PIR – Piani Individuali di Risparmio
C’e un grande importante regalo per tutti noi!
Il grande regalo, ci arriva da una decisione presa dal governo Italiano, che sulla scorta della grande volontà di dare una forte spinta espansiva alle piccole e medie imprese italiane, con il decreto legge 232 del 11/12/2016 contenuto nella legge di bilancio 2017, ha introdotto i Piani Individuali di Risparmio (cosiddetti PIR), qualcosa di veramente straordinario perché cambierà moltissime cose.
La stampa sta già dedicando ampie pagine a questo tipo di argomento, del resto proprio nelle scorse settimane, su “Affari e Finanza” e “Repubblica” è stata dedicata una pagina intera sui Piani di Risparmio “Con i Piani di Risparmio c’è più spazio per i piccoli imprenditori”, “C’e lo sconto fiscale” etc..etc..
Anche Milano Finanza ha dedicato un inserto intero ai PIR e tanti altri giornali stanno affrontando questo argomento.
Partiamo da una premessa, l’obiettivo del governo è quello di trovare la modalità, per rendere assolutamente efficace la possibilità di stimolare la crescita delle imprese italiane, facendole diventare molto appetibili per tutti i risparmiatori.
E l’appetibilità, si trova immediatamente negli enormi vantaggi che questo strumento ha verso i clienti.
Parliamo subito di questi vantaggi,
Primo vantaggio: Coloro i quali sottoscriveranno questo servizio d’investimento beneficeranno della completa esenzione dalla tassazione sul Capital Gain ovvero sul rendimento.
QUINDI NON PAGO IL 26% DI TASSAZIONE APPLICATA NORMALMENTE IN TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI.
Secondo vantaggio: questa esenzione totale vale anche per i proventi distribuiti sul conto corrente.
QUINDI I PROVENTI VERRANNO INCASSATI TOTALMENTE LORDI.
Terzo vantaggio: LA TOTALE ESENZIONE DELLE IMPOSTE DI SUCCESSIONE.
Quindi un servizio che di fatto è esentato da qualsiasi tipo di tassazione.
Per ricevere maggiori delucidazioni in merito a questo servizio contattatemi per concordare un incontro.
Alessandro Lo Verde