La professione di Consulente Patrimoniale mette davanti a molte famiglie, molte situazioni, aneddoti e soprattutto comportamenti. Quello che spesso riscontro è il paragone della propria situazione con quella di un'altra persona, che ha degli investimenti simili. Ad esempio l’anno scorso, pubblicai nei social un messaggio di ringraziamento da parte di una mia cliente che, vedendo… Continua a leggere Perché lei si ed io no!
Categoria: Consulente Finanziario
Ancora rialzi di mutui: come affrontarli
Ci risiamo. Come tutti avrete sentito negli scorsi giorni la Banca Centrale Europea alza ancora i tassi di interesse, questa volta dello 0,25%. Per la settima volta da luglio 2022. Dal 3,50% il tasso sale quindi al 3,75%. Notizie di certo poco confortanti per chi è alla ricerca di un immobile, ma ancora meno per… Continua a leggere Ancora rialzi di mutui: come affrontarli
La scelta migliore
Qualche giorno fa ho accompagnato mia moglie al supermercato per fare un po' di spesa. Giravamo tra gli scaffali, prendendo un po' di tutto, dalla pasta ai sughi, dai detersivi alle merendine per i bambini. Solitamente non ho molto tempo per fare la spesa, ma sono consapevole dell'aumento dei prezzi, devo dire però, che vedere… Continua a leggere La scelta migliore
La vera preoccupazione
Qualche tempo fa mi sono imbattuto nella lettura di una statistica secondo la quale una delle ricerche più effettuate nell’ultimo periodo è stata la domanda: “la mia banca è sicura?”. Ovviamente l’allerta provocata nei mesi scorsi a causa del fallimento della Banca americana Silicon Valley Bank ed il timore per un effetto contagio in Europa,… Continua a leggere La vera preoccupazione
Storie di curiosi testamenti – Parte 2
Parliamo ancora di testamenti, ma come abbiamo fatto qualche settimana fa, ne citiamo alcuni tra i più particolari e curiosi. La scorsa volta infatti, abbiamo visto alcuni tra i più bizzarri e strani ma, come vi avevo anticipato, di storie ce ne sono ancora tante da ricordare. Eccovi allora una sfilza di testamenti che vale… Continua a leggere Storie di curiosi testamenti – Parte 2
Perdere l’amore… e anche la casa?
L'italiano si sa, ama mangiare, gesticolare, ama la mamma ed il mattone! Apoteosi di luoghi comuni? Forse. Eppure un fondo di verità c'è: che da noi in Italia si mangi bene, anzi benissimo, vogliamo negarlo? Che poi gesticoliamo quando parliamo e riusciamo a farci capire ovunque noi ci troviamo è pure vero. La mamma poi...… Continua a leggere Perdere l’amore… e anche la casa?
Storie di patrimoni: la pecora nera
Diciamoci la verità: ogni famiglia ha la sua pecora nera. A volte siamo noi stessi stati la pecora nera della famiglia in un periodo della nostra vita. A volte è solo un periodo, una fase della vita, quando invece la situazione permane e gli atteggiamenti non cambiano, possono emergere difficoltà non indifferenti. Tempo fa, parlavo… Continua a leggere Storie di patrimoni: la pecora nera
Consulenti, c’è il mare fuori!
Prendo spunto dal fenomeno televisivo del momento, la serie tv Rai che spopola in questo periodo, per parlare di un altro fenomeno ancora in evoluzione, ma in continua crescita, ovvero la presa di coscienza dell’importanza della consulenza. I dati delle ultime indagini indicano una sempre maggiore ricerca di consulenza e assistenza da parte dei giovani,… Continua a leggere Consulenti, c’è il mare fuori!
Banca-rotta? Oppure no…
Sono settimane molto particolari e movimentate dal punto di vista bancario: il fallimento di due grosse banche Americane, la crisi della Banca Svizzera che avvicina l’Europa alla paura per un contagio, l’inflazione che continua a flagellare le tasche dei risparmiatori, dobbiamo quindi preoccuparci? Oggi non voglio rassicurarti come mio solito fare, ma la mia risposta… Continua a leggere Banca-rotta? Oppure no…
Storie di patrimoni: un finale a sorpresa
La professione di Consulente Patrimoniale dà accesso a tanti racconti familiari, situazioni più o meno comuni e a volte anche molto singolari. Tempo fa un collega mi raccontò un aneddoto che trovai molto interessante dal punto di vista etico ma soprattutto dal punto di vista professionale: la storia della zia Emma. Zia Emma era una… Continua a leggere Storie di patrimoni: un finale a sorpresa
Figli delle stelle
No, non sto canticchiando tra me e me il motivetto di Alan Sorrenti “Noi siamo figli delle stelle, non ci fermeremo mai per niente al mondo”, intendevo parlare di quei figli che nascono in famiglie benestanti, figli di vere e proprie stelle, che appena venuti al mondo godono di tutti i benefici che un grande… Continua a leggere Figli delle stelle
Storie di curiosi testamenti
Più volte abbiamo mostrato, attraverso il racconto varie storie, dell’importanza di redigere un testamento, al fine di affermare le proprie volontà anche dopo la dipartita. Fare testamento è il modo più semplice ed efficace per essere presenti anche dopo il trapasso, per far sentire la propria voce anche in nostra assenza. Sebbene sia però un… Continua a leggere Storie di curiosi testamenti
Non restate ancorati
Torniamo a parlare di Bias, cioè quelle distorsioni mentali che influenzano le nostre scelte quotidiane. Oggi parleremo di un bias molto frequente, che influenza moltissimo le nostre considerazioni e spesso in maniera inconscia: l'ancoraggio. L'ancoraggio, o euristica dell'ancoraggio, è un processo mentale che assegna un valore ad un problema ignoto partendo da un dato disponibile,… Continua a leggere Non restate ancorati
Storie di Patrimoni: un amore segreto
La famiglia si sa, è il fulcro dei nostri affetti, è il luogo all'interno del quale cresciamo e viviamo e a cui si rimane legati per sempre da un vincolo indissolubile. Il concetto di famiglia, nel suo senso più profondo, rimane immutato nel tempo e nel senso, il concetto di famiglia a livello strutturale invece,… Continua a leggere Storie di Patrimoni: un amore segreto
Storie di Patrimoni: un giovane amore
Nell’articolo di qualche settimana fa abbiamo parlato di come il ruolo del Consulente Finanziario, stia naturalmente evolvendo verso una più completa figura, che tuteli a 360° il patrimonio di una famiglia. Il Patrimonialista che, come abbiamo accennato si occupa del patrimonio mobiliare ed immobiliare, analizza ed interviene sulle criticità che la situazione evidenzia o nasconde.… Continua a leggere Storie di Patrimoni: un giovane amore
Facciamo il punto…
Un anno fa, o poco meno, aveva inizio il conflitto Russo-Ucraino. Non entrando nel merito delle motivazioni che hanno dato inizio ad una guerra, che ancora non accenna a concludersi, vorrei soffermarmi sulle conseguenze di questo conflitto, che sta mettendo a dura prova l’economia del nostro paese e del mondo intero. Dopo l’attacco di Putin… Continua a leggere Facciamo il punto…
L’evoluzione del Consulente Finanziario: la Consulenza Patrimoniale
Partiamo dal concetto di evoluzione: processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi mutano per adattarsi all'ambiente in continua trasformazione. Applicabile ad ogni settore o genere di esseri viventi, l’evoluzione comporta, appunto, la capacità di adeguarsi ad una determinata situazione al fine di non sopperire ad essa. Ecco che, nel caso della… Continua a leggere L’evoluzione del Consulente Finanziario: la Consulenza Patrimoniale
Vi assicuro che ne sapete poco…
Gli italiani ne sanno davvero poco. Di cosa parliamo? Di assicurazioni. Da una recente indagine è emerso che gran parte degli italiani non conosce il mondo delle assicurazioni o sconosce il significato esatto di alcuni termini, tuttavia crede di essere abbastanza edotto in materia. E quando si parla di assicurazione, il primo collegamento lo si… Continua a leggere Vi assicuro che ne sapete poco…
Vent’anni
Conoscendomi, da grande appassionato di musica leggera, i più datati penseranno al titolo di una famosissima canzone di Massimo Ranieri, mentre i più giovani forse collegheranno al più attuale omonimo brano dei Maneskin. Io in realtà volevo parlare delle scelte finanziarie che farei se avessi di nuovo 20 anni. E dato che non mi è… Continua a leggere Vent’anni
Ancora buoni propositi
Eccoci qui, l’anno nuovo è appena cominciato. Un libro tutto bianco di pagine tutte da vivere. E come già scritto l’anno scorso di questi tempi, siamo nella fase del “Buoni propositi per il nuovo anno”…. Sicuramente uno dei buoni propositi più diffusi, oltre alla dieta e all’iscrizione in palestra, sarà quello di avere una più… Continua a leggere Ancora buoni propositi
Piccole storie: i due fratelli
Qualche anno fa, nei primi anni della mia attività lavorativa, ebbi a colloquio 2 fratelli. I due erano stati indirizzati a me da un mio parente poiché, avendo ricevuto come indennizzo una grossa cifra, era stato consigliato loro di avere cura di gestirli nella migliore maniera. Feci una consulenza conoscitiva ai due, più che altro… Continua a leggere Piccole storie: i due fratelli
Un caro Natale, anzi carissimo
È proprio vero, Natale è il periodo dell'anno dove tutti siamo più propensi agli acquisti... che sia per abitudine o perché pervasi da buoni sentimenti o soltanto perché amiamo scartare pacchetti la notte del 25, a Dicembre ogni anno si assiste alla corsa ai regali. I regali… croce e delizia di tutti gli appassionati del… Continua a leggere Un caro Natale, anzi carissimo
Fatti seguire da uno bravo!
La relazione tra cliente e consulente va aldilà della bravura, occorre empatia e fiducia
I soldi non danno la felicità
Siamo soliti dire che "i soldi non danno la felicità”, ma siamo anche subito pronti ad aggiungere “figuriamoci la miseria” come disse Woody Allen in uno dei suoi aforismi. Già… i soldi non danno la felicità, eppure tutti ne vorremmo di più, il desiderio più espresso dalle famiglie è quello di avere più soldi per… Continua a leggere I soldi non danno la felicità
Ritorno al passato
Recentemente conversando con una mia cliente, questa mi pone la fatidica domanda: “ma questo è un buon momento per investire? Al TG danno notizie di crisi, di mercati che scendono… se c’è crisi non è un buon momento giusto? Per nulla sorpreso dalla domanda, espongo alla cliente quali fossero le motivazioni per cui invece è… Continua a leggere Ritorno al passato
Consulente Finanziario? No, grazie
Molto spesso parlo di quello di cui si occupa un Consulente, di quali sono le sue mansioni e quale vantaggio si trae dal suo supporto, e a dire il vero non capisco come si possa volontariamente rifiutare di usufruire delle competenze messe a disposizione da un professionista. Allora mi sono divertito ad immaginare una conversazione… Continua a leggere Consulente Finanziario? No, grazie
Un mare di liquidità
Viviamo un’epoca sempre più caratterizzata dal consumismo, un mondo che convive col desiderio di accaparrarsi sempre nuovi beni. La televisione e i Social network ci travolgono di pubblicità, ci invogliano ad avere sempre il nuovo modello di scarpe, la versione più aggiornata di quello smartphone o ad essere sempre alla moda. Siamo nell’epoca in cui… Continua a leggere Un mare di liquidità
Non mi “influencer(ai)” affatto!
Ammettiamolo, ormai abbiamo gli occhi perennemente incollati al cellulare. Guardiamo quel display più di quanto guardiamo in faccia la gente. Lo smartphone è diventato un accessorio imprescindibile dalla vita di tutti noi. Pensate a quanti dati e informazioni abbiamo sul telefono… Anche il nostro modo di ricevere notizie si è modificato, mentre prima per informarci… Continua a leggere Non mi “influencer(ai)” affatto!
Consulente, ma ripeti sempre le stesse cose?
La mia attività, come sapete, mi porta ad essere in continuo contatto con la gente, mi porta all’ascolto, all’analisi e al confronto. Soprattutto, vista la complessità del settore di cui mi occupo, mi trovo spesso a spiegare concetti poco conosciuti o applicati. La mia profonda convinzione che l’Educazione Finanziaria sia fondamentale per una migliore gestione… Continua a leggere Consulente, ma ripeti sempre le stesse cose?
Italiani popolo di scaramantici
E’ proprio vero, noi italiani siamo un popolo di scaramantici. Viviamo alcuni avvenimenti in maniera negativa o positiva in base alle credenze che si sono istituite su un determinato argomento: trovi un quadrifoglio? Bene, portafortuna! Vedi un gatto nero? Meglio girare alla larga che non porta bene, poi non aprire l’ombrello in casa che porta… Continua a leggere Italiani popolo di scaramantici
Non sono solo canzonette
Spesso ascoltando i miei clienti sento dire che il mondo della finanza è troppo complicato, troppo lontano dalla realtà che ognuno vive, quindi non se ne interessa più di tanto. Ma siamo sicuri che questo mondo sia davvero così distante? Pensate davvero che i temi che di cui vi parlo siano così distanti dal quotidiano?… Continua a leggere Non sono solo canzonette
Io mi faccio un P.A.C.
Ne parliamo già da mesi e la situazione dei mercati finanziari continua ad essere altalenante; la crisi non è ancora superata! Più volte abbiamo ripetuto quali sono i comportamenti adeguati da attuare e innumerevoli volte ho consigliato di non farsi prendere dalla paura e dallo sconforto, ma di affrontare la situazione come un’opportunità per crescere… Continua a leggere Io mi faccio un P.A.C.
Un Consulente Favoloso…
I più sanno che sono papà di tre bambini, un maschietto e due femminucce… L’altra sera, giunta l’ora di mettere a letto i piccoli, non avendo questi alcuna voglia di addormentarsi, per prendere tempo e distrarci dal compito genitoriale di metterli a nanna, cominciarono a fare domande: che lavoro fai Papà? Come si chiama il… Continua a leggere Un Consulente Favoloso…
Me lo prendi papà?
Il titolo ricorderà una vecchia e simpatica canzoncina interpretata da Gianni Morandi, in cui raccontava il desiderio dei figli di accogliere gli animali del bosco per metterli al riparo… Da genitore di 3 figli sento ripetutamente questa frase e vi assicuro che le richieste non si limitano al gufo con gli occhiali, ma spaziano ampiamente.… Continua a leggere Me lo prendi papà?
Il Consulente racconta: il Capitale Garantito, tratto da un equivoco realmente accaduto
Sono fermamente convinto che la prima regola che vada rispettata, da Consulente Finanziario, sia la trasparenza. Troppo semplice e poco etico, giocare sul filo dell'ambiguità.... Il problema è che esiste molta confusione tra alcuni termini, ad esempio nel concetto di capitale protetto e capitale garantito. Facciamo chiarezza prima di raccontare l'accaduto. La protezione del capitale… Continua a leggere Il Consulente racconta: il Capitale Garantito, tratto da un equivoco realmente accaduto
Chiacchiere sotto l’ombrellone
D’accordo. E’ vero. Ho difficoltà a staccare realmente la spina dalla mia professione. Sono in vacanza, in una località meravigliosa, un resort fornito di tutti i confort, struttura impeccabile e qualità dei servizi eccellente. Con la mia allegra e numerosa famigliola mi accingo a raggiungere la grande piscina del villaggio, occhiali da sole, telo in… Continua a leggere Chiacchiere sotto l’ombrellone
QUESTA VOLTA ABBIAMO PROPRIO PERSO TUTTO! MI DISPIACE
Bene, adesso che ho attirato la tua attenzione posso parlarti di quello che realmente volevo comunicarti. Perché è così che funziona ormai, abbiamo così poco tempo, siamo così abituati a scorrere le notizie con gran velocità, che anche un argomento interessante e dal grande valore conoscitivo, può passare inosservato se non scatta la curiosità di… Continua a leggere QUESTA VOLTA ABBIAMO PROPRIO PERSO TUTTO! MI DISPIACE
Keep calm and…. non vendere!
Questa fase di incertezza sui mercati sta mettendo a dura prova i risparmi (e i nervi) di milioni di italiani. Da qualche mese, come sappiamo, i mercati finanziari sono preda dell’incertezza. E cosa ci dice di fare l'istinto davanti ad un pericolo? Scappare ovviamente. Scappare dai mercati in questo caso significa vendere, vendere compulsivamente, svendere… Continua a leggere Keep calm and…. non vendere!
Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi… e indecisioni varie…
Riprendo volontariamente una delle più belle canzoni di Lucio Battisti, per parlare di uno stato che rispecchia la situazione di molti risparmiatori in questo momento: l'indecisione. Investire? Io vorrei (mi piacerebbe), non vorrei (ho paura), ma se vuoi (che dici? Lo faccio?) Diciamocelo chiaramente, l'indecisione nella vita non paga, figuriamoci in finanza dove l'espressione "il… Continua a leggere Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi… e indecisioni varie…
Piccole storie- L’uomo che voleva le cripto
Tempo fa, ho conosciuto un uomo, un imprenditore. Una conversazione ci porta a parlare delle nostre professioni. Lui era nel mondo dell'edilizia, ma con una spiccata voglia di conoscere nuove opportunità. Indubbiamente una buona attitudine quella di essere aperto a nuove esperienze e nuove conoscenze. Comincio a parlargli della mia attività, incantato da quella che… Continua a leggere Piccole storie- L’uomo che voleva le cripto
Piccole storie – Alla ricerca del bancomat perduto….
Ieri una mia amica, non cliente della banca per cui svolgo la mia professione, mi raccontava, in maniera molto scocciata, una personale avventura accaduta pochi giorni fa... Alla ricerca di un bancomat del suo istituto bancario, per prelevare e non pagare commissioni, si reca in quello che, secondo internet era il più vicino alla sua… Continua a leggere Piccole storie – Alla ricerca del bancomat perduto….
Piccole storie : tratto da una telefonata vera
In questi giorni mi è capitato di sentire telefonicamente un mio vecchio cliente. Era da un po’ che non ci sentivamo ed è stata per me una doccia fredda ascoltare le sue parole. Mi racconta di avere non poche preoccupazioni per la situazione attuale, di temere molto per i propri risparmi e di non riuscire… Continua a leggere Piccole storie : tratto da una telefonata vera
Piccole storie – Un consulente, due opinioni
Giorni fa un mio cliente mi racconta un avvenimento che per molti versi può essere considerato strano, in realtà la nostra professione ci prepara anche a questo, ma non nego che ogni volta mi sorprendo io stesso. Mi racconta di essersi ritrovato coinvolto in una conversazione con persone che non conosceva, ad un certo punto… Continua a leggere Piccole storie – Un consulente, due opinioni
Crediamo nel futuro
Penserete: facile lanciare slogan o frasi fatte sul futuro, sulla ripresa, sulla crisi che passerà. Un po' meno semplice è affrontare quello che accade attualmente ai nostri investimenti e la moltitudine di notizie sconfortanti che arrivano. La povertà che cresce a causa dei prezzi dei beni di prima necessità che aumentano, milioni di euro bruciati… Continua a leggere Crediamo nel futuro
La quiete dopo la tempesta
D’accordo, siamo nell’occhio del ciclone, in piena tempesta e in piena crisi. Sono tempi difficili da gestire senza che la paura faccia capolino. Vedere il valore dei propri investimenti flettersi, di certo non è semplice e non lo è neanche cercare di mantenere la calma. Le ultime notizie poi, l’imminente rialzo dei tassi d’interesse annunciato… Continua a leggere La quiete dopo la tempesta
Tu chiamale se vuoi emozioni
No, il riferimento alla celebre canzone di Lucio Battisti è solo casuale, io parlavo delle emozioni che guidano le scelte degli investitori. Già, perché per quanto si possa pensare il contrario, anche in una materia come la finanza, governata da numeri e calcoli, le valutazioni e le scelte non vengono fatte razionalmente bensì emotivamente. È… Continua a leggere Tu chiamale se vuoi emozioni
Non è tutto oro quello che luccica
Sappiamo bene che il periodo che stiamo attraversando sta mettendo a dura prova i nervi dei piccoli investitori. I movimenti dei mercati e la platealità con cui i media annunciano crolli e milioni di euro andati in fumo, demoralizzano e creano non pochi dubbi a chi ha investito tutto o parte dei propri risparmi e… Continua a leggere Non è tutto oro quello che luccica
Mercati e tagadà
Con questo titolo ai più verranno in mente le fiere di inizio estate. A Palermo c’era quella del Mediterraneo che ogni anno a maggio allestiva i suoi capannoni e le sue stradine di mercatini, generi alimentari e giostre di ogni tipo. Un appuntamento annuale che coinvolgeva intere famiglie, che trascorrevano i pomeriggi e le serate… Continua a leggere Mercati e tagadà
Lo faccio meglio io
Siamo sinceri, tutti noi e chissà quante volte, lo abbiamo pensato o detto: lo faccio meglio io. Non c'è nulla di male ad ammetterlo, non sei il solo, anzi. Diversi studi dimostrano che almeno il 93% della gente pensa di saper fare qualcosa meglio degli altri. Che sia cucinare, guidare, lavorare, giocare etc. ci convinciamo… Continua a leggere Lo faccio meglio io
Proteggere: la più grande forma di amore
Ti sei mai chiesto cosa accadrebbe alla tua famiglia se tu non ci fossi più?Famiglia significa amore incondizionato e amare significa proteggere, salvaguardare.Amare aldilà di ogni limite, aldilà della distanza e del tempo....Ma come può un amore continuare aldilà del tempo che ci è concesso?Come si può continuare a proteggere i propri cari? Sicuramente non… Continua a leggere Proteggere: la più grande forma di amore
Consulente giusto? E’ questione di feeling
Già... Questione di feeling.... Cantavano Mina e Cocciante. Feeling, intesa, empatia, in altre parole fiducia... È proprio quell'intesa che deve scattare tra consulente e risparmiatore, perché vedete.... è impensabile che un risparmiatore affidi i propri risparmi ad un Consulente ma non abbia la piena fiducia nelle sue competenze. La fiducia muove il mondo, quello finanziario… Continua a leggere Consulente giusto? E’ questione di feeling
Banche ed eticità: Mediolanum dona 500.000 euro alle famiglie Ucraine
Difficilmente nell’immaginario collettivo una Banca viene associata al concetto di eticità. Più semplice associare il termine di Banca o Finanza all’idea di fare profitto come unico fine. Eppure, non sempre è così, in diverse occasioni Banca Mediolanum ha dimostrato di essere al fianco dei più deboli e vulnerabili. Attraverso la Fondazione Mediolanum dal 2001 promuove… Continua a leggere Banche ed eticità: Mediolanum dona 500.000 euro alle famiglie Ucraine
Educazione Finanziaria ai bambini? Si insegna giocando al Monopoly
Da Consulente Finanziario ma soprattutto da padre di tre meravigliosi bambini, sono fermamente convinto che bisogna educare al risparmio e alla gestione del denaro sin da piccoli. Imparare fin dalla tenera età delle nozioni che riguardano la finanza, permetterà ai futuri uomini e donne di essere adulti più consapevoli delle scelte da fare e dei… Continua a leggere Educazione Finanziaria ai bambini? Si insegna giocando al Monopoly
Inflazione: difendiamoci!
Ci risiamo, ne riparliamo... L'inflazione continua a salire e non si arresta.I prezzi aumentano vertiginosamente ed il nostro carrello è sempre più vuoto ad ogni spesa, così come le nostre tasche.Alle soglie del 7%, in Italia, mai così alta da decenni, l'inflazione cresce, anche e soprattutto a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia, in tutta l'area… Continua a leggere Inflazione: difendiamoci!
Ma il Consulente cosa fa?
Non c'è nessuno che lo sa... direbbe la canzone del celebre coccodrillo, peccato che qui si parli di una professione con tanto di certificazione, di iscrizione all'albo, di continui attestati, di aggiornamenti e tanto altro e ancora c'è chi non conosce la valenza e le competenze di questa figura. Eppure è una professione che bene… Continua a leggere Ma il Consulente cosa fa?
Mercati in tempesta? Continuiamo a navigare!
Lo so, lo so, mi ripeterò ma in questo periodo di grande incertezza, dove i mercati sono come mari in tempesta, spesso mi sento rivolgere la domanda: “non è il caso di vendere e rientrare nei mercati quando le acque si saranno calmate?”La mia risposta è sempre la medesima: Assolutamente no! No e mi appresto… Continua a leggere Mercati in tempesta? Continuiamo a navigare!
Svalutation
La benzina oggi costa sempre di più... cantava Adriano Celentano nel brano " Svalutation" che, per quanto inciso più di 40 anni fa, risulta oggi più che mai di grande attualità.D'altro canto siamo in piena svalutation per dirla come il molleggiato; nel linguaggio comune il termine svalutazione indica il calo del valore della moneta per… Continua a leggere Svalutation
Montagne russe….
Attenzione, non sto valutando su quale giostra fare il prossimo giro, se le montagne russe o la ruota panoramica, mi riferisco al periodo di grande incertezza (finanziaria, geopolitica, etc.) che stiamo vivendo ed al continuo saliscendi dei mercati. Un turbinio di notizie che giornalmente si susseguono, dando mercati in caduta libera per poi il giorno dopo annunciare… Continua a leggere Montagne russe….
C’era una volta…. la favola dell’investimento senza rischio
Comincia così gran parte delle favole che conosciamo.... "c'era una volta, in un paese lontano lontano..."Vi chiederete come mai un Consulente Finanziario inizia così un articolo che dovrebbe trattare temi di Educazione Finanziaria....Ve lo spiego...Capita spesso che da Consulente mi senta dire delle frasi della serie "voglio investire ed avere un alto rendimento, ma non… Continua a leggere C’era una volta…. la favola dell’investimento senza rischio
Fa più rumore un albero che cade che un’intera foresta che cresce
Chi mi segue lo sa, in quello che scrivo cerco sempre di inserire nozioni di Educazione Finanziaria e cerco di spiegare il ruolo di Consulente Finanziario in quanto professionista, lo faccio in chiave leggera e semplice, citando spesso proverbi, film o canzoni, per “alleggerire” temi che a volte possono essere di difficile comprensione. Adesso eccomi… Continua a leggere Fa più rumore un albero che cade che un’intera foresta che cresce
Tanto a me non succede…
Quante volte abbiamo pensato o (peggio) detto: "tanto a me non succede". Di certo molto più frequentemente di quanto pensiamo, inconsciamente allontaniamo da noi cattivi pensieri o presagi nefasti con indifferenza o distacco, come a voler dire che quel determinato avvenimento non possa accadere a noi. Nella mia attività di professionista del risparmio, rientrano anche… Continua a leggere Tanto a me non succede…
Spesso la soluzione ad un problema è davanti ai nostri occhi
Lo sa bene khaby Lame, il simpatico ragazzo che spopola su Instagram e Tik Tok, superando anche Chiara Ferragni e Gianluca Vacchi per numero di Followers, che ha creato la sua fortuna prendendo in giro chi si complica la vita con problemi improbabili, evidenziando quanto invece spesso le soluzioni siano scontate.Nel mio lavoro frequentemente mi… Continua a leggere Spesso la soluzione ad un problema è davanti ai nostri occhi
Le nostre scelte determinano i nostri successi
Vi siete mai chiesti perché nella vita c'è chi riesce ad avere successo e chi no? Chi, nonostante le difficoltà, riesce ad emergere e non lasciarsi abbattere? Il più delle volte a stabilire il successo in una situazione sono i nostri comportamenti. Il successo è sempre determinato dal modo in cui si pensa e soprattutto si… Continua a leggere Le nostre scelte determinano i nostri successi
Ti assicuro che è meglio
Nella vita di tutti i giorni si sente spesso parlare di assicurazioni. “Assicurare” una parola sempre più sentita e sulla bocca di tutti. Ora, senza andare a scovare i casi più strani o le polizze più bizzarre come quelle dei vip che assicurano i loro beni ( Leo Messi ha assicurato le proprie gambe, lo… Continua a leggere Ti assicuro che è meglio
Abbiamo toccato il Fondo (Pensione)
Ecco, un nuovo articolo che parla di Fondo Pensione, come se ormai non si potesse prescindere da questa scelta.Lascia che ti dica, che in realtà è proprio così.E ancor di più dico che essere previdenti, aderendo ad un Fondo Pensione in giovane età, farà davvero la differenza.Ovviamente la parola pensione non è tra i primi… Continua a leggere Abbiamo toccato il Fondo (Pensione)
Educazione Finanziaria: Italiani ancora bocciati
Ci risiamo, anche gli ultimi sondaggi in materia di educazione finanziaria ci rivedono in fondo alle classifiche. Questa Educazione Finanziaria non ci entra proprio in testa. Eppure i tempi sono cambiati, eppure la pandemia ci ha messo davanti una realtà che nessuno si aspettava e solo chi era "preparato" agli imprevisti non ha subito grandi… Continua a leggere Educazione Finanziaria: Italiani ancora bocciati
Osservare la realtà per comprendere i mercati
Molti pensano che la finanza sia qualcosa di astratto, indecifrabile o incomprensibile. In realtà non è così. La finanza è dentro la nostra realtà più di quanto si possa pensare... I mercati finanziari ad esempio, quelli che determinano il successo o la performance meno brillante dei nostri investimenti, per molti aspetti sconosciuti e imprevedibili, per… Continua a leggere Osservare la realtà per comprendere i mercati
“Happy new year” e buoni propositi
Settimana di fine anno, tempo di riflessioni, di bilanci ma anche di progetti e buoni propositi per il nuovo anno. Ogni anno ci troviamo a fare il resoconto dell'anno trascorso che sta per chiudersi... Il nuovo anno, o l' attesa del suo ingresso, porta con sé programmi, obiettivi e buone intenzioni. Peccato che poi molti… Continua a leggere “Happy new year” e buoni propositi
Un ricco Natale
Natale, il periodo più magico dell'anno. Periodo di sentimenti, di emozioni, buoni propositi e spiritualità. Il Natale si sa, è una festa che ci tocca dentro, nei cuori; la gente viene pervasa da un’aura di gentilezza e gioia e tutto viene enfatizzato, i buoni sentimenti ma anche la nostalgia. Natale è infatti il periodo dell'anno… Continua a leggere Un ricco Natale
Non c’è più privacy!
La notizia che ha scatenato un po’ di allarmismi in questi giorni e che tra l'altro è stata anche enfatizzata con un " abolito il diritto di privacy ", ha dato il via a non poche discussioni e polemiche.In realtà si tratta di un provvedimento che limita le competenze del Garante della privacy e aumenta la… Continua a leggere Non c’è più privacy!
Quello che non si vede
Capita molto spesso che mi senta dire "vabbè per te è facile, sei un professionista affermato, non devi più sgobbare" oppure "ma tu fai un lavoro d'ufficio, non è faticoso" o ancora "beato te che guadagni tanto!"Come se il cosiddetto "lavoro d'ufficio", il lavoro “in giacca e cravatta”, sia sinonimo di riposo o rilassatezza, come… Continua a leggere Quello che non si vede
Io ti darò di più…
Anche oggi vengo ispirato da una vecchia canzone italiana della "evergreen" Orietta Berti, che nel lontano 1966 gridava dal palco di Sanremo "io ti darò di più".....Ecco, le urla mi sembrano le stesse che provengono dal web quando mi imbatto in frasi d'effetto provenienti da fantomatici guru della finanza.Promettono guadagni spropositati, ostentano ricchezze e lussi,… Continua a leggere Io ti darò di più…
Finché la Banca va, lasciala andare…
La signora Orietta Berti ci perdonerà se storpiamo a nostro piacimento il titolo di una sua famosissima canzone, ma la frase sembra calzare a pennello con le ultime tendenze in fatto di Banche, di quelle tradizionali almeno.Nota è ormai la notizia della continua chiusura di filiali e sportelli bancomat, con relativo esubero del personale.Secondo uno… Continua a leggere Finché la Banca va, lasciala andare…
Amore a prima “Ista” (L’importanza dei Social Network)
Ormai imprescindibili dalla vita di tutti noi... I Social Network hanno cambiato il nostro modo di relazionarci.Facebook, Instagram, Whatsapp, Tik Tok, etc sono solo una parte dei Social che dominano il web. E quanto è cambiata la comunicazione nel corso di questo decennio? Totalmente direi, dal modo di comunicare meno verbale e più "disegnato", ai nuovi… Continua a leggere Amore a prima “Ista” (L’importanza dei Social Network)
La voce del silenzio…. L’inflazione
Ammettilo.... Per un attimo hai creduto fosse il testo della famosissima canzone di Massimo Ranieri, " ...ed improvvisamente ti accorgi che il silenzio....” invece no!Parliamo di inflazione, questo tanto chiacchierato argomento che gira che ti rigira, ce lo troviamo sempre come uno spettro che aleggia sui nostri risparmi.Ma andiamo per gradi, cosa è l'inflazione?Ve la… Continua a leggere La voce del silenzio…. L’inflazione
Il ballo del mattone
Per i più datati che avranno associato questo titolo alla canzone di Rita Pavone, avvisiamo subito che non si tratta di considerazioni sul celebre brano degli anni ‘60, in cui la cantante invitava il partner ad un ballo "lento e appassionato" così intimo che bastava lo spazio di un mattone per contenere entrambi...No signori, qui si… Continua a leggere Il ballo del mattone
Qualcuno è seduto all’ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa.
Parola di Warren Buffet, il più grande investitore di tutti i tempi.La frase si presta a tante rielaborazioni, ma il concetto principale su cui verte è senz'altro il tempo.Il tempo che lavora per noiIl tempo nostro grande alleato.Il tempo da sempre oggetto di proverbi e modi di dire o tema principale di film, canzoni ed… Continua a leggere Qualcuno è seduto all’ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa.
2050: Odissea nell’ospizio
Forse il titolo farà sorridere (o rabbrividire) e per quanto richiami per assonanza il celebre capolavoro del regista Stanley Kubrick (2001 Odissea nello Spazio) il tema che voglio trattare è tutt’altro rispetto a quello dell’uomo nello spazio. Oggi parliamo dell’uomo, della popolazione mondiale che è proiettata sempre più alla longevità. Pensate che secondo una ricerca… Continua a leggere 2050: Odissea nell’ospizio
Il Consulente racconta – Tratto da una storia vera
Qualche anno fa, mi trovavo in vacanza con mia moglie, i miei 2 figli ( la piccola non era ancora nata) in un bel villaggio turistico.Abbandonati giacca e cravatta a favore di più comode infradito e t-shirt, non avevo di certo l'aspetto del consulente finanziario, saranno state le letture sotto l'ombrellone a tradirmi ( il… Continua a leggere Il Consulente racconta – Tratto da una storia vera
Tutti laureati sul web
Di questo passo tra qualche anno saranno abolite le scuole, i corsi di Laurea e le specializzazioni. Non sarà più necessario studiare e formarsi, basterà qualche click per essere un sapiente esperto di qualsiasi cosa ci appassioni. Noi italiani lo sappiamo bene:A febbraio tutti critici musicali che guardando Sanremo, criticano o esaltano le esibizioni dei… Continua a leggere Tutti laureati sul web
L’ottimista: una storia da tramandare
In tenera età siamo come una piantina, ancora vicina alle radici che la tengono salda, ma quando cresciamo e per forza di cose ci allontaniamo dalle radici, corriamo il rischio di vacillare, di oscillare un po' prima di capire quale sia la nostra strada. A me è successo. Prima di capire che quella bancaria fosse… Continua a leggere L’ottimista: una storia da tramandare
Consulente o Banca ???
Essere o non essere, Beatles o Rolling Stones, arancino o arancina? Sono tanti i dilemmi dell' umanità, eterni conflitti condannano l'uomo a continui interrogativi. E anche la realtà finanziaria ha il suo dilemma: Banca o Consulente? Capita a volte, che un Consulente Finanziario per una serie di motivi, cambi la Banca per cui lavora. Come… Continua a leggere Consulente o Banca ???
Ho fatto un sogno…
Ho fatto un sogno stanotte, mi ritrovo in una strada di un tranquillo quartiere di periferia, troppo tranquillo, nessun ragazzino che gioca col pallone o che si nasconde per non essere trovato, nessuno che disegna col gessetto a terra per poi saltarci su. Cammino, li vedo poi i ragazzini, ce ne sono 3 seduti su… Continua a leggere Ho fatto un sogno…
Perdere tutto in 3 minuti
Tutto; casa, documenti, mobili, ricordi. 3 minuti, tanto è bastato al grattacielo di 16 piani di Milano, per trasformarsi in una torcia. Sebbene la notizia che nessuno sia rimasto vittima di questo disastro conforti tutti, le immagini che scorrono in questi giorni in tutti i tg sono quelle di disperazione per aver lasciato alle fiamme… Continua a leggere Perdere tutto in 3 minuti
50 volte il primo incontro
Avete presente quel film in cui la protagonista a causa di un incidente, perde la memoria a breve termine e ogni giorno rivive lo stesso identico giorno? “50 Volte il primo bacio” L’attore coprotagonista Adam Sandler, innamoratosi di lei, Drew Barrymore, dopo un disorientamento iniziale escogita un piano per presentarsi a lei ogni mattina dopo… Continua a leggere 50 volte il primo incontro
Ansia da investimento? Scegli un P.A.C.
luglio 19, 2021 Ansia da investimento? Scegli un PAC Lo hai letto ovunque, ti hanno tempestato di informazioni, hai ascoltato notizie al TG, hai visto svariati programmi alla tv con esperti in economia e lo ha confermato anche “tuo cugino”: il momento giusto è arrivato, i tempi sono maturi, il timing è esatto: è tempo… Continua a leggere Ansia da investimento? Scegli un P.A.C.
Testamento: a chi andrà la tua eredità
Testamento: a chi andrà la tua eredità? 19 Luglio 2021 “Sogna come se dovessi vivere per sempre” diceva Oscar Wilde, peccato che purtroppo non è proprio così, non siamo immortali e per quanto ci sforziamo di guardare dall’altra parte, di sviare il discorso e allontanare i brutti pensieri, la realtà è lì che ci aspetta… Continua a leggere Testamento: a chi andrà la tua eredità
Liquidità sui conti correnti, vero salvagente in caso di imprevisti?
Gli italiani sono da sempre un popolo di risparmiatori, accumulatori seriali di somme. La motivazione di tale comportamento è quasi sempre un vago ma schietto "non si sa mai". Il particolare periodo che stiamo attraversando, in cui l'incertezza e la paura sovrastano la capacità fare scelte razionali, ma soprattutto la psicosi generata dalla Pandemia Covid… Continua a leggere Liquidità sui conti correnti, vero salvagente in caso di imprevisti?
Troppa liquidità sui conti correnti, è ora di investire
23 Giugno 2021 Oggi più che mai stiamo assistendo ad un netto aumento di liquidità nei depositi bancari che al momento si è deciso di non investire. Avevamo già avuto le prime avvisaglie di conti correnti “lievitati” nel 2020 ma, visto il protrarsi delle condizioni rispetto al periodo storico che stiamo vivendo, il 2021 sta confermando il… Continua a leggere Troppa liquidità sui conti correnti, è ora di investire
Educazione Finanziaria: italiani bocciati
17 Aprile 2021 Se l’educazione finanziaria fosse una materia da studiare a scuola, gli italiani non spiccherebbero di certo per competenze. Basti pensare che l’ennesima indagine sull’alfabetizzazione finanziaria condotta dalla Banca d’Italia nei primi 2 mesi del 2020, ha nuovamente e tristemente fatto emergere la scarsa cultura in materia di finanza. Secondo questa indagine, a cui hanno partecipato… Continua a leggere Educazione Finanziaria: italiani bocciati
Gestire i risparmi: 5 consigli per farlo in sicurezza
Data: 25/03/2021 Gestire i propri risparmi non è un’operazione del tutto semplice. Di certo non bisogna essere degli esperti in finanza o in economia, ma si può cominciare ascoltando dei buoni consigli da mettere in atto, giorno dopo giorno, che ci aiuteranno ad avere una gestione equilibrata del denaro e a raggiungere gli obiettivi che ci siamo… Continua a leggere Gestire i risparmi: 5 consigli per farlo in sicurezza
Consulenti Finanziari: chi sono e di cosa si occupano
16 Marzo 2021 La figura del Consulente Finanziario in Italia non ha una ben chiara collocazione nelle attività da professionista. Mentre per categorie come avvocato, giudice, medico, architetto e via discorrendo tutti hanno, in linea di massima, una conoscenza delle attività che svolgono, la stessa affermazione non può essere fatta per i Consulenti Finanziari. E allora… Continua a leggere Consulenti Finanziari: chi sono e di cosa si occupano
Risparmio: i tre errori da non commettere
12 Febbraio 2021 Quando si parla di gestione delle finanze personali, ognuno di noi pensa che le proprie scelte siano senza dubbio le migliori. Questo genere di comportamento prende il nome di “overconfidence” ovvero una distorsione della nostra percezione che ci fa sentire sicuri delle nostre capacità e se applicato al settore risparmio rischia di… Continua a leggere Risparmio: i tre errori da non commettere