Bene, adesso che ho attirato la tua attenzione posso parlarti di quello che realmente volevo comunicarti.
Perché è così che funziona ormai, abbiamo così poco tempo, siamo così abituati a scorrere le notizie con gran velocità, che anche un argomento interessante e dal grande valore conoscitivo, può passare inosservato se non scatta la curiosità di approfondirlo. Diciamo a gran voce che non bisogna fermarsi alle apparenze o giudicare un libro dalla copertina, ma in realtà è quello che facciamo tutti: una sorta di selezione automatica per cui già dal titolo, capiamo se è il caso di fermarsi ad attenzionarlo oppure no. Siamo così inconsciamente attratti dall’evento che “strilla”, dall’anomalo e dall’inconsueto che la normalità invece è ritenuta noiosa. Tutto ruota attorno al clamore, al sensazionalismo, altrimenti non fa notizia.
I mass media utilizzano questa tecnica per divulgare le notizie e questo aspetto trae origine dalla pubblicità, che da sempre, ha il compito di attrarre, incuriosire e portare il lettore a desiderare quel determinato prodotto.
Il problema nasce quando cadiamo vittime di questa comunicazione forzata. Prendiamo l’esempio dell’ andamento dei mercati finanziari in un periodo come quello che stiamo attraversando: quando ci sono momenti di ribasso, tutti i i media “strillano” con titoloni catastrofici e tragici, i telegiornali aprono con notizie di milioni di risparmi andati in fumo etc. mentre nei momenti di ripresa, quando la situazione riprende normalità e il tutto si assesta nessun titolone, nessuna enfasi nell’annunciare la ripresa… già… perché quella è la normalità, dopo una crisi c’è una ripresa, quindi dov’è la notizia???
Pertanto, invito tutti a trarre le giuste considerazioni, tenendo presente che le crisi possono anche esserci ed essere annunciate a gran voce come se fossero la fine del mondo, in realtà esiste anche una ripresa che ripristina sempre il tutto, siate consapevoli di questo e la volatilità non vi farà più paura. State solo attraversando un mare in tempesta. E il paradosso è che mentre i mass media strillano “PERSI MILIONI DI RISPARMI” noi Consulenti Finanziari, siamo accanto ai risparmiatori per tranquillizzarli e far volgere lo sguardo oltre la crisi.
E’ proprio vero quando l’erba cresce non fa rumore, quando un albero si schianta il rumore risuona in tutto il bosco.