Articoli, Consulente Finanziario

Keep calm and…. non vendere!

Questa fase di incertezza sui mercati sta mettendo a dura prova i risparmi (e i nervi) di milioni di italiani. Da qualche mese, come sappiamo, i mercati finanziari sono preda dell’incertezza. E cosa ci dice di fare l’istinto davanti ad un pericolo? Scappare ovviamente.

Scappare dai mercati in questo caso significa vendere, vendere compulsivamente, svendere anzi ed accettare una perdita. Questo comportamento, comprensibile direi ma non per questo giustificabile, si chiama panic selling o vendita da panico.

Vendere quando i mercati scendono ti allontana dai guadagni dei tuoi investimenti, certifica una perdita e neanche nel caso in cui volessi rientrare in un secondo momento riusciresti a recuperare il tutto. La volatilità è stata, ed è tutt’ora, elevatissima e la discesa molto violenta, ma farsi prendere dal panico e disinvestire, in questa fase, danneggerebbe ancora di più i tuoi risparmi, in quanto è assodato che non essere presente nei 10 o 20 migliori giorni del mercato riduce di molto i guadagni generati.

E’ come essere legati ad una molla: nella fase in cui la molla viene compressa (fase di ribasso) stiamo solo accumulando potenza per lo slancio (fase di ripresa), chi rimarrà attaccato alla molla in tutta la fase della compressione, godrà dello slancio nel momento in cui questa si libererà, mentre chi nella prima fase di è spaventato ed ha “mollato” perderà la forza che lo porterà fuori dalle perdite.

I mercati, questo è certo, nel corso degli anni, pur con molte oscillazioni, hanno sempre resistito e superato gli eventi negativi: pandemie, guerre, terremoti, tsunami, crisi finanziarie etc. Pertanto, il vero problema nei nostri investimenti, siamo noi e la nostra emotività.

Le nostre paure e le nostre avversioni alle perdite che però, paradossalmente, siamo noi stessi a decretare.

Il comportamento ideale, per riprendere l’esempio della molla, è quello di dare più forza alla pressione per risalire poi con maggiore velocità e per dare più forza all’investimento bisogna non solo resistere ma, se possibile, aggiungere risorse, questo permetterà di comprare a prezzi scontati.

Ma chissà per quale strano motivo gli sconti affascinano sempre tutti e in qualsiasi settore, tranne che in borsa…

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...