D’accordo. E’ vero. Ho difficoltà a staccare realmente la spina dalla mia professione. Sono in vacanza, in una località meravigliosa, un resort fornito di tutti i confort, struttura impeccabile e qualità dei servizi eccellente. Con la mia allegra e numerosa famigliola mi accingo a raggiungere la grande piscina del villaggio, occhiali da sole, telo in spalla, cellulare su una mano e la piccola della famiglia avvinghiata all’altra.
Arriviamo in postazione, mi sdraio sul comodo lettino e dal brusio dell’affollata piscina riesco a distinguere argomenti che trovo interessanti. Due vicini di ombrellone che parlano con enfasi di argomenti di attualità. Spaziando dalla separazione di Ilary e Totti alla crisi energetica con una versatilità invidiabile. Poi toccando alcuni argomenti come crisi di governo ed inflazione, uno di loro assumeva una postura ed un tono di voce importante, quasi stesse tenendo un comizio, il tutto sdrammatizzato dal telo mare con i ghiaccioli e dal costume fiorato che indossava.
Costumino a parte, l’uomo continuava a parlare, parlava dell’inflazione mai così alta, degli aumenti delle materie prime, delle bollette rincarate, etc, tutti argomenti, insomma, che non potevo fare a meno di ascoltare… Mi trovo d’accordo su molte delle sue opinioni, più volte sono tentato di intervenire per avallare una determinata considerazione, ma allo stesso tempo mi impongo di allentare un po’ con certi temi e godermi la vacanza in assoluto relax…
Fino a quando gli argomenti non arrivano al crollo dei mercati… Ecco! Sembra lo facciano apposta… l’amico dal costume floreale comincia a vantarsi con l’altro di essere tranquillo, perché lui i soldi generalmente li tiene in contanti e al massimo sul conto corrente, “ma di investimenti non ne ho mai voluto sentir parlare… “ pronuncia a gran voce soddisfatto. “Ecco perché!” penso io tra me e me, se non ha mai voluto ascoltare cosa significa investire, la sua non è una scelta consapevole è solo timore o diffidenza per qualcosa che non conosce.
Avrei potuto spiegargli che investire in borsa non significa “giocarsi” una fortuna, investire non è come giocare alla roulette.
Avrei potuto spiegargli che, con un giusto approccio, investire significa preservare i risparmi da fattori che lentamente ma inesorabilmente ne logorano il valore.
Avrei potuto dirgli che ad una crisi dei mercati segue sempre una forte ripresa.
Avrei potuto ma… vengo interrotto nei miei pensieri dalla manina di mia figlia che avvinghiandosi alla mia mi dice: “Papi bagnetto?”