Articoli, Consulente Finanziario

Banche ed eticità: Mediolanum dona 500.000 euro alle famiglie Ucraine

Difficilmente nell’immaginario collettivo una Banca viene associata al concetto di eticità. Più semplice associare il termine di Banca o Finanza all’idea di fare profitto come unico fine.

Eppure, non sempre è così, in diverse occasioni Banca Mediolanum ha dimostrato di essere al fianco dei più deboli e vulnerabili. Attraverso la Fondazione Mediolanum dal 2001 promuove iniziative a favore dell’infanzia disagiata, garantendo cure mediche, supporti alimentari, diritto all’istruzione e tante altre attività per l’inserimento nella società.

Anche oggi, in occasione della triste realtà che stiamo vivendo, Fondazione Mediolanum si schiera a favore dei più deboli, dei più bisognosi, al fianco di chi vive sulla propria pelle le atrocità di questo conflitto: la popolazione Ucraina.

“Abbiamo cercato di rendere concreto il sostegno economico andando a intervenire in modo diversificato per dare completezza ai progetti già avviati dalle associazioni. Ritengo che essere di supporto a queste famiglie che hanno dovuto lasciare la loro Terra sia un dovere al quale nessuno di noi possa sottrarsi. Ciascuno nella misura in cui può, perché solo insieme si riesce a superare qualsiasi ostacolo che la vita ci porta ad affrontare.” Queste le parole di Sara Doris, Presidente esecutivo di Fondazione Mediolanum.     Grazie alla solidarietà messa in atto e alle donazioni di clienti, consulenti finanziari e dipendenti si è potuto sin da subito provvedere all’acquisto di materiale di prima necessità per accogliere queste famiglie. Unico modo per avere un ruolo attivo in questa triste vicenda e non essere solo silenti “spettatori”.

Ancora una volta, questa grande azienda mette in primo piano le persone, gli uomini e non i numeri, dimostrando quanto le parole del compianto Ennio Doris siano ancora motore della grande realtà bancaria che ha creato: «Il miglior modo di essere egoisti è essere altruisti».

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...