D’accordo, siamo nell’occhio del ciclone, in piena tempesta e in piena crisi. Sono tempi difficili da gestire senza che la paura faccia capolino. Vedere il valore dei propri investimenti flettersi, di certo non è semplice e non lo è neanche cercare di mantenere la calma. Le ultime notizie poi, l’imminente rialzo dei tassi d’interesse annunciato da Christine Lagarde, non hanno lasciato indifferenti i mercati che hanno reagito con ulteriori perdite.
Questi sono i fatti. Ma se solo pensassimo di allontanarci dal ciclone, uscirne ed avere una visione più ampia, cosa vedremmo?
Di sicuro un uragano, ma riusciremmo anche a scorgere quello che c’è oltre. Aldilà di quel ciclone, c’è il sereno. Com’è avvenuto per qualsiasi crisi in passato, dopo quel turbinio di notizie, crolli ed oscillazioni, ci sarà una ripresa.
I nostri investimenti legati ai nostri sogni e ai nostri obiettivi, di certo, non cambieranno per via di una crisi di mercato, essi sono proiettati oltre la crisi, la cavalcheranno e se manterranno l’orizzonte temporale prefissato, ne usciranno illesi. Ecco perché risulta fondamentale avere degli obiettivi, sapere per cosa si risparmia e dare un nome ai soldi che risparmiamo, perché comunque vada, crisi o no, i nostri obiettivi sono lì, oltre la crisi.
Pertanto, ribadisco che sono i comportamenti che attuiamo a fare la differenza, non i mercati. Una crisi finanziaria può danneggiare chi reagisce con emotività e attua delle scelte errate e avvantaggiare chi invece, approfittando dell’opportunità, aumenta le risorse investite.
Un Consulente Finanziario fa anche questo, ti consiglia, ti supporta e rimane al tuo fianco.
Il ciclone passerà, non ci resta che aspettare la fine della tempesta.