Prendo spunto dal fenomeno televisivo del momento, la serie tv Rai che spopola in questo periodo, per parlare di un altro fenomeno ancora in evoluzione, ma in continua crescita, ovvero la presa di coscienza dell’importanza della consulenza.
I dati delle ultime indagini indicano una sempre maggiore ricerca di consulenza e assistenza da parte dei giovani, consapevoli della scarsa educazione finanziaria che viene impartita tra i banchi di scuola. I cosiddetti Millennials, cioè i nati tra i primi anni 80 e la metà degli anni 90, a quanto pare mostrano sempre più interesse per la Consulenza e risultano ad oggi essere i clienti più attivi e recettivi riguardo alle nozioni di Educazione Finanziaria.
Contrariamente a quanto si pensi, questa categoria spesso considerata senza arte ne parte, o capace solo di frivolezze, risulta essere composta invece da investitori attenti che hanno ben compreso che investire non significa giocare d’azzardo, o da giovani imprenditori che ricercano consigli e strategie per il risparmio fiscale o ancora semplici risparmiatori, che si affidano ad un esperto per imparare a gestire i propri risparmi. Essi sono concentrati sugli obiettivi, consapevoli di rischi e opportunità e sensibili al tema pensione.
Se è vero che per via della giovane età, non dispongono ancora di grandi patrimoni, è vero anche che sono quelli più attenti a mettere in pratica tutti i consigli che un esperto è pronto a suggerire e sono sempre più alla ricerca di relazione e non solo di strumenti digitali o sterili sportelli. In un mondo ormai super connesso e robotizzato, il rapporto umano risulta essere comunque sempre più ricercato, quindi sì all’uso di App o digital advisor, ma nessun pc o smartphone potrà mai sostituire la relazione, il conforto, l’empatia creata dal rapporto umano.
Pertanto, cresce il desiderio di consulenza, cresce la voglia di saperne di più sui temi finanziari, possiamo quindi affermare che la figura del Consulente Finanziario sarà sempre più guida per questa e per le altre generazioni, poiché c’è davvero una moltitudine di risparmiatori pronti a seguire ed essere seguiti, anzi come abbiamo citato nel titolo: c’è un mare (di clienti) fuori che aspetta il proprio Consulente.