Articoli, Consulente Finanziario

Io mi faccio un P.A.C.

Ne parliamo già da mesi e la situazione dei mercati finanziari continua ad essere altalenante; la crisi non è ancora superata! Più volte abbiamo ripetuto quali sono i comportamenti adeguati da attuare e innumerevoli volte ho consigliato di non farsi prendere dalla paura e dallo sconforto, ma di affrontare la situazione come un’opportunità per crescere più velocemente alla fine del periodo di crisi.

Il consiglio rimane sempre lo stesso: se hai già investimenti sui mercati, rimani, non uscire in quanto consolideresti una perdita. Se invece non hai mai investito, ma sei curioso di sapere se l’opportunità di sfruttare il momento di crisi è valida anche per te, la risposta è SI, ma meglio avere gli strumenti giusti.

E quale miglior strumento di uno che permette di investire piccole cifre periodiche, sfruttando così tutte le fasi di mercato?

Eh si! Parliamo del sempre più sottoscritto PAC Piano di Accumulo Capitale.

Negli ultimi tempi si è registrato un numero sempre più crescente di adesioni a questo strumento, quasi il 40% di chi investe in fondi lo fa attraverso il PAC. Questo permette innanzitutto la creazione di un capitale anche senza avere grossi importi iniziali, elimina la componente emotiva dell’investitore in quanto i versamenti avvengono in maniera cadenzata e costante, smussando la volatilità dei mercati. E da non sottovalutare poi la componente educativa del PAC, l’abitudine al risparmio, piccolo ma costante, come mettere il denaro in un salvadanaio.

Ma attenzione a credere che risparmiare sul conto corrente ( o dentro ad un salvadanaio) la stessa cifra ogni mese possa dare gli stessi rendimenti di un Piano di Accumulo.

Proviamo a mettere a confronto il rendimento di una cifra risparmiata ogni mese sul conto corrente e della stessa cifra investita su un Piano d’Accumulo: risparmiando 100 euro al mese per 20 anni, ipotizzando un rendimento del 5%,  il capitale versato, quindi quello che troveremo sul conto corrente, ammonterà a 24.000, mentre il capitale confluito nel PAC avrà generato 24.000 di capitale versato + 16.745 di interessi maturati, quindi un capitale finale di 40.745 euro.

Una bella differenza, non credete?

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...