Articoli, Consulente Finanziario

Un mare di liquidità

Viviamo un’epoca sempre più caratterizzata dal consumismo, un mondo che convive col desiderio di accaparrarsi sempre nuovi beni. La televisione e i Social network ci travolgono di pubblicità, ci invogliano ad avere sempre il nuovo modello di scarpe, la versione più aggiornata di quello smartphone o ad essere sempre alla moda.

Siamo nell’epoca in cui se qualcosa si rompe, pensiamo subito a comprarla nuova anziché provare ad aggiustarla, come invece facevano i nostri genitori. E in un quadro economico-sociale come questo, si riesce ancora a risparmiare?

La parola risparmio, vista anche la crisi che stiamo attraversando,  sembrerebbe non trovare spazio tra le priorità degli Italiani. 

E invece, contrariamente a quanto si possa pensare, gli Italiani sono notoriamente un popolo di risparmiatori e sebbene il 2022 sia caratterizzato dall’aumento dell’Inflazione ed il caro vita abbia costretto gli italiani ad attingere dai propri risparmi, il risparmio in Italia nell’ultimo decennio è cresciuto del 50%. La notizia poco confortante però, è che la forma più utilizzata per l’allocazione del denaro è la liquidità. Grosse quantità di denaro lasciate sui conti correnti, con tutti i rischi che questa scelta comporta. Una decisione dettata senz’altro da una non adeguata preparazione finanziaria.

Le cifre in liquidità sul conto corrente sono così esposte a vari rischi tra cui la “tassa” dell’inflazione ed eventuali patrimoniali. Navighiamo, quindi, in un mare di liquidità… Questo è solo uno degli errori in cui incappano la maggior parte dei risparmiatori. Esistono piccole strategie da mettere in atto, per rendere proficui gli stessi risparmi che invece stazionano dormienti sul conto corrente.

Ecco l’importanza di avere al proprio fianco un esperto del settore risparmio che possa, attraverso un’analisi delle esigenze ma soprattutto delle potenzialità di risparmio, consigliare e guidare il risparmiatore.

Perché risparmiare è importante, ma avere una strategia, ottimizza gli sforzi.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...