Articoli, Consulente Finanziario

Consulente Finanziario? No, grazie

Molto spesso parlo di quello di cui si occupa un Consulente, di quali sono le sue mansioni e quale vantaggio si trae dal suo supporto, e a dire il vero non capisco come si possa volontariamente rifiutare di usufruire delle competenze messe a disposizione da un professionista. Allora mi sono divertito ad immaginare una conversazione di un Cliente X, che motiva la sua scelta di non avvalersi dell’esperto ed è venuto fuori un discorsetto che ha il suo perché.

Immaginate il cliente che parlando spiega:

“Innanzitutto, lui (il Consulente) vuole sapere tutto di noi, di cosa ci occupiamo, che lavoro facciamo, quanto guadagniamo, se abbiamo case di proprietà, villette, attività, se risparmiamo, etc… insomma nessuna privacy con lui. Lui vuole relazione, vuole conoscere i nostri obiettivi… no… preferisco lo sportello, dove non ci si perde in chiacchiere (anche perché non conosci l’interlocutore), dove non si perde tempo con queste cose (forse solo il tempo di fare la fila), dove arrivi, fai l’operazione e vai. E se hai un problema? Ti rechi alla filiale, fai la fila, spieghi il problema e speri che l’operatore risolva entro l’orario di chiusura, perché altrimenti dovrai recarti lì il giorno dopo, non è detto che becchi di nuovo quel bancario, quindi ripeti la situazione, ma prima o poi il problema te lo risolvono.

Poi lui (il Consulente), ti mette davanti a temi spiacevoli, malattia, morte… mamma mia… meglio non pensarci e vivere alla giornata. Una volta mi parlò di infortunio, che mi dovevo proteggere perché è meglio assicurarmi, ma che sono un’auto che devo farmi l’assicurazione?

Poi non parliamo della pensione, dice che non percepiremo più la pensione come i nostri genitori, dice che prenderemo circa la metà, ma è mai possibile? Io sono ancora giovane, devo pensare ora alla pensione? Io dico che come sempre è avvenuto, accadrà qualcosa e lo stato ci aiuterà, come è sempre stato… non è necessario pensare ad una pensione integrativa come dice lui… poi si vedrà.

E un’ultima cosa, so anche che propone dei piani di risparmio, t’immagini? Con l’inflazione che c’è, tutto è aumentato e lui ti invita a risparmiare. C’è la crisi e lui ti consiglia di entrare nei mercati…

No no…mi dispiace… meglio rimanere nell’anonimato di una banca tradizionale, dove nessuno ti conosce e si va dritti al sodo. Ora però ti lascio perché devo chiamare in filiale, e se non rispondono entro le 16, la banca chiude e potrò provare solo domani mattina.”

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...