Articoli, Consulente Finanziario

Un caro Natale, anzi carissimo

È proprio vero, Natale è il periodo dell’anno dove tutti siamo più propensi agli acquisti… che sia per abitudine o perché pervasi da buoni sentimenti o soltanto perché amiamo scartare pacchetti la notte del 25, a Dicembre ogni anno si assiste alla corsa ai regali.

I regali… croce e delizia di tutti gli appassionati del periodo… già perché se per alcuni la scelta del regalo è pura gioia, per altri meno coinvolti, è una vera e propria batosta in termini di costi, di scelta e di tempo… Qualunque sia il nostro umore rispetto agli acquisti natalizi, comunque regali, abiti nuovi, acquisti rimandati nel corso dei mesi… fanno sì che Dicembre sia il mese più “spendaccione” dell’anno….

Quest’anno però, la voglia di acquistare deve fare i conti con un rialzo dei prezzi di tutti i generi e tutti settori, e anche se in controtendenza al periodo, il settore del lusso non conosce crisi (notizia di pochi giorni fa al Tg) il Natale della gran parte degli italiani rispecchierà l’anno economico piuttosto complicato e all’insegna degli aumenti. Abbiamo assistito al graduale aumento di tutto: dall’energia ai generi di prima necessità, i prezzi sono lievitati e per quanto il governo abbia tentato di venire incontro alle famiglie con piccoli aiuti, l’Inflazione rende difficile ogni spesa extra come avviene solitamente  nel periodo natalizio.

In virtù di questa situazione un po’ complessa per le famiglie, la scelta del dono deve essere fatta in maniera oculata e, ove possibile, riuscendo a risparmiare qualcosina. Giocare d’anticipo ad esempio, acquistando qualche settimana prima e non riducendosi all’ultimo minuto, oppure “realizzare” qualcosa che abbia un  valore in quanto pensato proprio per la persona.  Creare un budget per ogni “pensierino” aiuterà a rimanere dentro le cifre prestabilite. Anche liberare la fantasia e la creatività può fare la differenza in termini di risparmio e aggiungerà un tocco personale al vostro dono.

Ricordiamo sempre che le cose più importanti da ricevere non si possono né incartare né infiocchettare, pertanto, anche negli acquisti natalizi cerchiamo di prestare attenzione affinché il nostro dono più che di valore sia valoriale.  

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...