Quella immobiliare rimane la forma di investimento più amata dagli italiani, ma è vero che il mattone non tradisce mai?
Verifichiamo alcuni aspetti:
Intanto a causa del calo demografico ci sono molte più case rispetto alla domanda, poi il motivo principale per cui gli italiani hanno da sempre avuto a cuore l’acquisto della casa ( ad esempio lasciarla ai figli) si scontra con la possibilità dei giovani di trasferirsi all’estero per fare esperienze o addirittura rimanere in pianta stabile fuori.
Infine, i prezzi medi degli immobili negli ultimi anni sono crollati, pertanto l’acquisto di una casa come prima abitazione, è di sicuro un buon affare, ma pensare all’acquisto di immobili per accrescere il proprio patrimonio ha di certo degli aspetti da valutare.
L’investimento immobiliare non è l’unico modo per lasciare una eredità ai figli.
Contattami per conoscere le strategie.
#TheGreen
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dott. Alessandro Lo Verde - Consulente Finanziario Palermo
AUTORE DEL LIBRO "GESTISCI I TUOI RISPARMI".
Mi occupo in primo luogo di sostenere i miei clienti a sviluppare delle competenze finanziarie volte a migliorare la propria conoscenza al fine di evitare in degli errori di valutazione. #EducazioneFinanziaria
Traccio un percorso finanziario, volto a fornire un'identità al risparmio fino a quel momento prodotto con la sola finalità della realizzazione dei propri obiettivi di vita. #PianificazioneFinanziaria
Nel durante monitoro le fasi di emotività che il mercato propone periodicamente, al fine di non condizionare le scelte finanziarie, mantenendo sempre chiaro il motivo delle scelte effettuate efficienza del risparmio in quel momento prodotto. #FinanzaComportamentale
Mostra tutti gli articoli di Dott. Alessandro Lo Verde - Consulente Finanziario Palermo