Articoli, Post

Investire per figli e nipoti

Allo stato attuale l’indipendenza economica è un traguardo che si acquisisce intorno ai 30 anni, pertanto da genitori o nonni, risulta prioritario accantonare delle cifre, che permettano ai figli o ai nipoti di scegliere di fare esperienze all’estero, ampliare la propria formazione o perché no, avviare un’attività propria.

La pianificazione a lungo termine è quel processo che, sfruttando appunto il tempo a disposizione, garantisce i maggiori risultati.

Lo strumento più indicato per fare questo tipo di “regalo” ai propri cari è il PAC o Piano d’Accumulo, che ha delle caratteristiche che ben si adattano a queste esigenze: è flessibile, perché si adatta alle possibilità di chi lo regala e sfrutta il tempo, il maggiore alleato di ogni tipo di investimento.

Vuoi conoscere meglio questo efficace e saggio strumento?

Consultami per un appuntamento.

#TheGreen

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...