Consulente Finanziario

#Decoder: al via una nuova rubrica per aiutare a comprendere tutto ciò che diamo per scontato

E’ ormai abitudine nel linguaggio comune utilizzare acronimi, sigle, inglesismi senza a volte conoscere effettivamente il reale significato di tali termini, con il rischio di fraintendimenti e distorsioni della realtà.

Ho pensato quindi di scrivere all’interno di €PO$T il significato di alcuni termini abituali.

Ad esempio FTSE MIB. Conosciamo effettivamente che cosa sia? Siamo bombardati dai media durante i notiziari, tweet, aggiornamenti, ma qual è il reale significato?

L’acronimo deriva da Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa ed è il più importante riferimento della Borsa Italiana.
Raccoglie un mix delle 40 società italiane ed estere quotate con la più alta capitalizzazione e quindi se ad esempio ascoltiamo che in una seduta ha raggiunto un +2,1% significa che il valore medio  delle quotazioni di tali titoli ha avuto tale performance incrementale.
Alessandro Lo Verde
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...