E’ ormai abitudine nel linguaggio comune utilizzare acronimi, sigle, inglesismi senza a volte conoscere effettivamente il reale significato di tali termini, con il rischio di fraintendimenti e distorsioni della realtà.
Ho pensato quindi di scrivere all’interno di €PO$T il significato di alcuni termini abituali.
Ad esempio FTSE MIB. Conosciamo effettivamente che cosa sia? Siamo bombardati dai media durante i notiziari, tweet, aggiornamenti, ma qual è il reale significato?
L’acronimo deriva da Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa ed è il più importante riferimento della Borsa Italiana.
Raccoglie un mix delle 40 società italiane ed estere quotate con la più alta capitalizzazione e quindi se ad esempio ascoltiamo che in una seduta ha raggiunto un +2,1% significa che il valore medio delle quotazioni di tali titoli ha avuto tale performance incrementale.
Alessandro Lo Verde
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dott. Alessandro Lo Verde - Consulente Finanziario Palermo
AUTORE DEL LIBRO "GESTISCI I TUOI RISPARMI".
Mi occupo in primo luogo di sostenere i miei clienti a sviluppare delle competenze finanziarie volte a migliorare la propria conoscenza al fine di evitare in degli errori di valutazione. #EducazioneFinanziaria
Traccio un percorso finanziario, volto a fornire un'identità al risparmio fino a quel momento prodotto con la sola finalità della realizzazione dei propri obiettivi di vita. #PianificazioneFinanziaria
Nel durante monitoro le fasi di emotività che il mercato propone periodicamente, al fine di non condizionare le scelte finanziarie, mantenendo sempre chiaro il motivo delle scelte effettuate efficienza del risparmio in quel momento prodotto. #FinanzaComportamentale
Mostra tutti gli articoli di Dott. Alessandro Lo Verde - Consulente Finanziario Palermo