Consulente Finanziario

#Decoder | Conoscete le clausole CACs?

Forse alcuni di voi hanno letto ultimamente questo nuovo acronimo: CACs cioé Clausole di Azione Collettiva. Quest’ultime sono state introdotte alla stessa stregua degli altri Paesi europei aderenti all’Esm (Meccanismo europeo di stabilità) con il decreto del 7 dicembre 2012.
Tali clausole offrono la possibilità allo Stato che si trova in situazioni di crisi del debito, di ricontrattare con i propri creditori la condizione del titolo emesso, ad esempio posticipare la scadenza di BTP. Le CACs sono state impiegate lo scorso marzo 2012 in Grecia proprio per fronteggiare e rinegoziare i titoli del debito pubblico già emessi.
Naturalmente il vantaggio di scegliere un fondo minimizza anche in questo caso il rischio di poter veder applicata una variazione al proprio investimento, poiché nei fondi, grazie al meccanismo della diversificazione del rischio si tratta di un paniere nettamente variegato di titoli e quindi un’eventuale applicazione delle CACs non intacca la globalità del proprio investimento.
Alessandro Lo verde
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...