Consulente Finanziario

Cresce anche in Italia l’ottimismo sulle opportunità di investimento

E’ di oggi la notizia del rapporto Schroders in cui è emerso che il 47% degli investitori italiani si dice più ottimista sulle opportunita’ d’investimento per il 2014 rispetto allo scorso anno, a fronte del 54% in Europa e del 56% del campione globale

La ricerca e’ stata condotta online tra il 2 e il 24 gennaio 2014 e in Italia ha riguardato circa 1000 investitori.

Circa la propensione per le diverse asset class la maggioranza degli italiani intervistati (67%) pensa di investire nel comparto azionario, ritenendo quest’ultimo il mercato in grado di offrire le migliori opportunità’ di crescita per il 2014. Solo il 21% e’ tuttavia propenso a puntare sui listini nazionali contro il 41% degli investitori esteri.

Guardando alle altre asset class, e mettendo a confronto le risposte degli italiani con quelle del campione internazionale, emerge dalla ricerca che in Italia il 34% degli intervistati punterà’ sul reddito fisso, rispetto al 18% del dato globale. Sebbene l’Asia Pacifico abbia il primato come regione dalla quale ci si aspetta il maggior potenziale di rendimento nel 2014 (secondo il 30% del campione italiano e il 39% di quello globale), gli investitori appaiono fiduciosi nei confronti delle economie sviluppate. Il 29% degli intervistati in Italia (a fronte di una media globale del 27%) ritiene l’Europa occidentale l’area più’ promettente e il 20% punta sull’America settentrionale ovvero Stati Uniti e Canada (a fronte di una media globale del 31%). Pensando alle proprie priorità finanziarie per il 2014, oltre la meta’ (54%) degli intervistati italiani prevede di destinare il reddito disponibile a investimenti.

E voi quale forma di investimento preferite? Il suggerimento è quelle di non focalizzarsi solo su investimenti “fai-da-te” in pochi titoli azionari, poiché è solo grazie alla diversificazione del rischio che si può attutire il rischio di accumulare elevate perdite. L’investimento in fondi, anche mediante dei Piani di Accumulo può essere un valido strumento per il 2014.

Alessandro Lo Verde

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...