Social Media Marketing

Chiami ancora al telefono i tuoi clienti?

Secondo uno studio recente condotto da We Are Social, sono 38 milioni in italia gli utenti che si collegano ad internet attraverso il proprio apparecchio mobile.

Parliamo del 65% della popolazione italiana.

E cosa faranno mai gli italiani con il proprio smartphone?

Intanto sappiamo che 30 milioni di utenti hanno almeno una piattaforma social attiva, di conseguenza passano ore interminabili a scorrere guardando cosa hanno pubblicato di recente i propri amici..

Ma sempre attraverso il nostro smartphone, utilizziamo una serie di attività che esulano il vecchio utilizzo del telefono..

Difatti dal nostro smartphone svolgiamo praticamente tutto..

Vi mostro le attività più diffuse:

Immagine1Immagine2E cosa succede se, mentre stai svolgendo una qualsiasi attività sopra visualizzata, ti chiama il famoso Call Center che vuole “venderti” il proprio piano telefonico???

Immagine3

Non riusciamo a trovare abbastanza offese per attaccarlo come realmente vogliamo..Immagine4

Perché tutto questo?

Perché oggi utilizziamo il nostro telefono per tutto e pochissimo per le chiamate.

Siamo stanchi di essere contattati a fini promozionali in momenti in cui magari ci stiamo rilassando con il nostro giochino preferito o stiamo svolgendo delle attività più delicate come magari un bonifico bancario.

Di conseguenza, ricevendo una chiamata in quel determinato momento non saremo sicuramente nelle condizioni psicologiche migliori per valutare un possibile affare.

Quindi per concludere, se hai un’azienda o sei un imprenditore, non puoi non tenere conto di queste informazioni.

Non puoi continuare ad utilizzare il telefono a fini commerciali, perchè probabilmente potresti contattare il tuo cliente mentre effettua una delle sopra visualizzate attività, rischiando di disturbarlo in un momento non adatto e rischiando di non concludere alcun affare, anzi di perderlo per sempre..

Alessandro Lo Verde

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...