Che un investitore continui a dire “Che Tasso Mi Dai” al proprio consulente, nel 2018, è la triste normalità.
Che molti consulenti vadano in affanno e non sia in grado di contrastare questo approccio vintage Anni 80, è molto più grave.
VUOI SAPERE QUANTO TI DO? ECCOTI SERVITO.
Il primo rendimento che posso aiutarti ad avere è quello pagato dai mercati finanziari. Mettiamo in chiaro una cosa, subito:
NON E’ CERTO, E’ ATTESO.
Vuol dire che può essere stimato, ipotizzato, ma non è sicuro. MAI!
GARANTITO E’ MORTO, QUANDO INVESTI.
CHI TI DICE IL CONTRARIO MENTE!
Il rendimento atteso del tuo portafoglio, caro risparmiatore, dipende da quello che ci mettiamo dentro, da come lo facciamo e da quanto tempo hai davanti: ogni attività finanziaria ha un premio al rischio quantificabile che il mercato paga a chi decide di correrlo. PUNTO!
Non c’è trucco, né inganno!
Non esistono scorciatoie ne algoritmi magici.
Ci sono solo numeri, verificabili da chiunque.
POI SE VUOI, CARO CLIENTE, POSSO AIUTARTI A PORTARE A CASA UN’ALTRO RENDIMENTO.
NON E’ ATTESO, E’ CERTO.
Hai capito bene, te lo sottoscrivo questo rendimento.
Dimmi quanto vale per te:
- Essere finanziariamente tranquillo qualsiasi imprevisto accada;
- Non dilapidare ricchezza per curarti quando sarai vecchio;
- Fregatene della pensione che (non) prenderai, perchè te ne sarai già fatta una;
- Non subire alcun contraccolpo dal fallimento della Banca/Azienda che ti aveva suggerito di comprare il macellaio, perchè hai evitato il rischio specifico.
- Assicurare un percorso di studi di livello ai tuoi figli;
- Decidere a chi andrà la tua ricchezza quando non ci sarai più, senza farlo decidere allo Stato;
- Impostare strategie di Risparmio Fiscale;
- Costruire un Welfare nella tua Azienda a beneficio tuo e dei tuoi collaboratori;
- Capire se i tuoi obiettivi sono raggiungibili e sostenibili, o se devi aggiustare il tiro;
RISPONDIMI CON SINCERITÀ’, CARO RISPARMIATORE, E SOPRATUTTO DOPO CHE LO HAI FATTO, NON TI AZZARDARE MAI PIÙ A CHIEDERMI
“CHE TASSO MI DAI”.
Autore della lettera Andrea Rocco
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dott. Alessandro Lo Verde - Consulente Finanziario Palermo
Uno studio condotto dall’OCSE relativo al grado di alfabetizzazione finanziaria dei risparmiatori, vede il nostro amato stivale posizionarsi al penultimo posto tra 18 Paesi al mondo per quanto riguarda il grado di educazione finanziaria.
Siamo ormai abituati a presidiare gli ultimi posti in classifica in diversi settori, ma ciò che stupisce è che, relativamente al tema dell’alfabetizzazione finanziaria, l’Italia viene superata da Paesi come la Lettonia, la Lituania, la Polonia, Paesi che nella percezione di molti italiani sembrerebbero avere una marcia in meno rispetto a noi italiani.
Difatti, quando si parla di risparmio, le scelte che affrontiamo o che abbiamo effettuato nel corso del tempo, pensiamo siano le migliori e che siano assolutamente corrette e ineccepibili.
Questo genere di comportamento prende il nome di “Overconfidence”, ovvero una distorsione della nostra percezione che ci fa sentire sicuri delle nostre capacità, anche se talvolta vengono meno.
Se coadiuvati da un esperto che gestisce periodicamente il comportamento adottato da parte del risparmiatore, questo tipo di distorsione può essere ridotta.
In tal modo il risparmiatore potrà effettuare scelte più razionali che lo aiuteranno alla realizzazione dei propri progetti di vita.
In questo Blog troverai alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a compiere i primi passi verso un’adeguata gestione del tuo denaro.
Tratterò la figura del consulente finanziario quale esperto nel settore del risparmio, partendo dalle sue origini fino ad arrivare ai giorni d’oggi, sottolineando come spesso questa evoluzione non sia chiara alla maggior parte dei risparmiatori.
Affronterò il tema della pianificazione finanziaria quale processo fondamentale per la realizzazione dei propri progetti di vita.
Ritengo questo Blog di grande aiuto e stimolo per il lettore, in quanto sarà in grado di imparare concetti di finanza comportamentale o strategie di investimenti attraverso un linguaggio semplice, trasparente e concreto.
Mostra tutti gli articoli di Dott. Alessandro Lo Verde - Consulente Finanziario Palermo