Articoli, Consulente Finanziario

Ansia da investimento? Scegli un P.A.C.

luglio 19, 2021

Ansia da investimento? Scegli un PAC

Lo hai letto ovunque, ti hanno tempestato di informazioni, hai ascoltato notizie al TG, hai visto svariati programmi alla tv con esperti in economia e lo ha confermato anche “tuo cugino”:

il momento giusto è arrivato, i tempi sono maturi, il timing è esatto: è tempo di investire.

Ti senti pronto, preparato, informato, conscio che bisogna approfittare del momento post pandemia che vedrà rifiorire l’economia mondiale e motivato per entrare come parte attiva nei mercati.

Carpe diem pensi, ma… ad un tratto il panico, cominci ad avere dubbi, perplessità, lo scetticismo avanza, riesci a confutare persino i tuoi stessi pensieri. Ad un certo punto la paura di esporsi al rischio di una perdita sovrasta le certezze che pensavi di aver maturato, l’angoscia supera il desiderio e la possibilità di un guadagno.

E se non fossi ancora pronto per investire il tuo patrimonio?

Esiste una soluzione che riesca a mediare la paura della perdita ma che ci faccia approcciare a questo mondo?

Come un medico che prescrive una medicina al proprio paziente, anch’io da Consulente Finanziario, medico del risparmio, ho una “cura” adatta alle esigenze dei miei clienti.

La risposta è semplice: scegli un P.A.C., ovvero un Piano di Accumulo Capitale, una soluzione che consente l’ingresso sui mercati al risparmiatore, ma in maniera graduale.

Il P.A.C. permette, come fosse un salvadanaio, di stanziare piccole somme in maniera costante e cadenzata nel tempo, ma allo stesso tempo di entrare nei mercati con piccoli investimenti che poco alla volta accresceranno il capitale.

I vantaggi sono molteplici:

· Non investendo grandi somme di denaro, avrai un atteggiamento meno emotivo rispetto a questa operazione.

· È flessibile, potrai modularne l’importo aumentandolo o diminuendolo in virtù delle tue esigenze, sospendere momentaneamente o revocare definitivamente l’addebito in caso di sopraggiunti impegni e potrai perfino liquidarlo in qualsiasi momento parzialmente o totalmente.

· È trasparente, in qualsiasi momento potrai verificare il controvalore del proprio piano e verificare man mano i rendimenti.

· Abitua ad accantonare piccole somme di denaro, quindi ci educa al risparmio.

Il P.A.C. è un servizio che se fatto con regolarità, costanza e adeguato arco temporale può offrire interessanti guadagni riducendo sensibilmente i rischi.

Se lo desideri potrai approfondire l’argomento acquistando il mio libro “Gestisci i tuoi Risparmi” o direttamente contattandomi.

Il consiglio è sempre e comunque, quello di farsi accompagnare nell’arduo sentiero della pianificazione finanziaria da un esperto del settore, che come una guida vi consigli e aiuti a valutare le scelte più adatte al vostro percorso e alla vostra destinazione.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...