Consulente Finanziario

Una spiegazione di cosa è la diversificazione e di quanto sia importante.

Perchè la maggior parte dei cittadini italiani si mostrano diffidenti rispetto agli investimenti di natura Finanziaria?

È possibile che forse non si conosca bene cosa si intende per diversificazione e si pensi solo al rischio?

Occorrerebbe comprendere bene cosa intende ognuno di noi per rischio.

Dopo anni di duro lavoro nel settore bancario e/o finanziario, ho potuto notare che la maggior parte dei clienti che incontro non ha una buona consapevolezza del rischio.

Pertanto essi detengono nel loro portafoglio solo titoli di Stato o Obbligazioni bancarie o, se particolarmente avanzato, si spinge con l’acquisto di qualche titolo azionario di qualche società consolidata e conosciuta nel tempo o, nella peggiore delle ipotesi, detengono l’intera liquidità su libretti.

Ma quanto è sicuro tutto questo?

Non direi che sia il massimo della sicurezza e personalmente sarei preoccupato.

Se anche tu ti rifugi in questi pochi titoli, è il caso che approfondisci bene il concetto di diversificazione.

Farò un esempio per far comprendere che cosa intendo per diversificazione.

Ogni persona ha bisogno di nutrirsi per poter vivere, vi ricordate quando scoppiò in Italia il caso della mucca pazza?

Cosa è successo al settore della carne?

Bene, quel settore è crollato, ma questo non vuol dire che le persone non si cibavano più, bensì hanno spostato gli acquisti possibilmente nel settore del pollo..

Quindi cosa è accaduto?

Un settore è andato in profonda crisi, un altro è schizzato alle stelle..

Poco tempo dopo, vi fu il caso dell’influenza aviaria..

Chiedetevi un pò cosa successe al pollo..

Allora forse è meglio comprare del pesce??
Ma anche qui poco dopo vi fu il caso del pesce con il mercurio.

Perchè vi faccio questi esempi..

Questo è esattamente quello che succede in natura finanziaria.

La maggior parte delle persone si rifugia in pochissimi titoli che ricoprono singoli settori, singole aree geografiche, singole valute, singoli orizzonti temporali e singoli strumenti, rischiando così di incappare in una crisi settoriale che potrebbe vanificare i sacrifici di un’intera vita.

Conoscete quel detto “Non mettere tutte le uova nello stesso paniere”?

Alla luce di quanto detto, il mio consiglio è quello di affidare i propri risparmi a professionisti in grado di saper diversificare i Vostri risparmi per potere così ridurre i rischi.

Alessandro Lo Verde

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/42b/53394865/files/2015/01/img_7280.jpg

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...