L’effetto Sliding Doors (traduzione letterale porte scorrevoli) nel gergo comune equivale ad un “cosa sarebbe successo se..”
Oggi vorrei riprendere l’argomento della famiglia di cui abbiamo parlato qualche giorno fa (vedi articolo: https://alessandroloverde.com/2021/08/09/le-parole-che-non-ti-ho-detto/).
Famiglia monoreddito, marito e moglie e 2 figli minori studenti, in cui l’unica fonte di guadagno veniva a mancare a causa di una malattia seguita da un decesso.
In quell’occasione mi ero chiesto come la situazione di disagio economico si sarebbe potuta evitare se qualcuno li avesse consigliati prima che tale evento sconvolgesse la loro vita.
Ecco, se si potesse fare un rewind, tornare indietro fino al momento prima del nefasto evento, al momento della serenità familiare, penso: cosa sarebbe successo se Mario e la sua famiglia avessero avuto la fortuna di incontrare un esperto che analizzando le loro richieste li avesse condotti nei sentieri della Consulenza Patrimoniale?
Proviamo ad immaginare come questo Sliding Doors avrebbe cambiato le condizioni della famiglia.
Mario, il capofamiglia, si rivolge al proprio Consulente Finanziario per realizzare il sogno di una vita ovvero l’acquisto della sua prima casa.
L’esperto, accogliendo il desiderio di Mario lo aiuta ad analizzare a 360° tutti gli aspetti di questo importante acquisto evidenziando 2 principali criticità che sono: Mario è monoreddito e ha due figli minori, pertanto gli suggerisce le seguenti operazioni:
- Sottoscrivere in abbinamento al mutuo una Polizza caso morte:
Tale polizza, in caso di sinistro solleverebbe gli eredi da due principali rischi.
- Evita in caso di sinistro che la moglie monoreddito si troverebbe nella difficile situazione di dover continuare a pagare le rate del mutuo.
- Evitare che in caso di mancato assolvimento del debito, la banca pignorerebbe l’immobile, vanificando di fatto i sacrifici che Mario e la sua famiglia hanno fatto per realizzare il loro sogno.
- Sottoscrivere una Copertura Assicurativa extra con Beneficiario la moglie:
Questa ulteriore copertura assicurativa garantirebbe alla moglie di Mario un capitale extra fondamentale per poter garantire a sé stessa e ai propri figli un tenore di vita adeguato in assenza di reddito o in alternativa utilizzare tale liquidità per colmare le eventuali quote spettanti da una successione.
- Sottoscrivere un testamento:
Con quest’atto Mario, per tempo, ha la possibilità di decidere a chi e in che percentuale dovrebbe andare il suo patrimonio in caso di decesso.
Immaginate che Mario abbia 100.000.00 in Banca, in quel caso il 100% del Patrimonio andrebbe diviso a moglie e figli in parti uguali e avendo dei figli minori significherebbe che il 66% del Capitale sia gestito da un Giudice Tutelare fino al compimento della maggiore età dei figli. Siamo sicuri che Mario vorrebbe questo? Ed inoltre, Mario ha la certezza che i suoi figli all’età di 18 anni siano abbastanza maturi e capaci di gestire la liquidità senza fare sciocchezze?
In questo atto Mario potrà decidere di esercitare una parte di liberalità riducendo al minimo la quota riservata agli eredi leggittimatari (figli) garantendo in primo luogo la moglie che avrà l’arduo compito di dover gestire la famiglia. Inoltre, potrà decidere di evitare una comproprietà tra moglie e figli, assegnando la casa alla sua amata moglie e liquidando quanto spettante ai figli attraverso la polizza assicurativa.
Con queste premesse, il decesso del capofamiglia rimane un evento doloroso ma, superato lo stato iniziale di elaborazione del lutto, la situazione dal punto di vista burocratico risulta essere meno complicata.
In conclusione, situazioni uguali ma comportamenti differenti, determinano scenari futuri ben diversi tra loro.
Pertanto, dato che lo Sliding Doors è possibile solo al cinema o nelle fantasie, è opportuno essere previdenti e cercare di creare il futuro più sereno e roseo possibile, per garantire la tutela di chi amiamo e mai vorremmo lasciare in difficoltà.
Spesso ci allontaniamo da tali strumenti in quanto vengono visti solo come un costo e non analizzando correttamente i benefici che se ne potrebbero trarre in caso di imprevisto.
Se vuoi approfondire l’argomento sarò ben lieto di analizzare le criticità tue e della tua famiglia attraverso un’analisi totalmente gratuita.
Alla prox