Articoli, Consulente Finanziario

Le parole che non ti ho detto..

Sembra il titolo di un film…

In effetti ci sono parole difficili da pronunciare e concetti “pesanti” da esporre.

Argomenti scomodi come la malattia, l’invalidità o la morte non sono di certo di facile introduzione in una conversazione.

A nessuno fa piacere toccare certi tasti, neanche a chi come me, Consulente Finanziario, è “indotto” dalla propria attività a mettere in guardia i propri assistiti da eventi che potrebbero cambiare radicalmente la loro vita. 

Eppure qualcuno deve pur farlo, quando ascolto storie di vite stravolte a causa di incidenti di qualsiasi natura e assisto oltre che al dolore per l’accaduto, anche alle difficoltà economiche che ne conseguono, mi ritrovo a pensare ” e se qualcuno li avesse messi in guardia su quello che poteva accadere?”

Di storie da raccontare per esperienza diretta o no, ne avrei diverse, ne ho scelta una che ha toccato direttamente un collega e che mi ha fatto molto riflettere. 

La storia di una famiglia, Mario il marito impiegato, Anna la moglie casalinga, 2 figli minori uno al liceo, l’altra alle medie. 

Mario dopo un periodo di precariato finalmente trova la stabilità lavorativa e accende un mutuo per comprare finalmente casa.

Una famiglia comune, una famiglia serena come tante, ma purtroppo questa serenità non era destinata a durare, Mario muore a causa di una malattia, un periodo fatto di visite, ricoveri, alloggi fuori sede e assenza dal lavoro, poi il triste epilogo.

La moglie Anna si ritrova da sola, con i 2 figli e senza quei pochi risparmi che avevano usato per cercare di curare la malattia.

Non era pronta ad affrontare oltre al dolore della perdita, anche la preoccupazione per l’aspetto economico. 

In più la casa che con tanta gioia avevano acquistato e per cui pagavano un mutuo, rischia di essere pignorata dalla Banca perché ipotecata e non coperta da alcuna assicurazione abbinata al mutuo.

Nessuno le aveva detto che quella fonte di reddito, quel Capitale Umano andava protetto e assicurato.

Nessuno le aveva fatto comprendere l’importanza di stipulare insieme al mutuo le relative coperture assicurative.

Nessuno le aveva messo davanti le possibilità di “cambiare” (dal punto di vista economico) tale destino. 

Nessuno. 

Mi chiedo quanto è importante affrontare certi temi, quanto vale mettere davanti alle possibili realtà future, quanto sarebbe stato importante aver detto certe parole.

Lo scoglio è ancora grande, il pudore nel toccare certi temi o ancora la mancata educazione finanziaria rende difficile parlare di temi pesanti senza pensare di essere inopportuno, ma da Consulente Finanziario credo che sia un obbligo morale prima che professionale trattare certi temi.

Perché mai vorrei ritrovarmi a pensare che avrei potuto cambiare le cose, che la differenza l’avrebbero potuta fare proprio quelle parole che non ho detto.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...