Avete presente quel film in cui la protagonista a causa di un incidente, perde la memoria a breve termine e ogni giorno rivive lo stesso identico giorno?
“50 Volte il primo bacio”
L’attore coprotagonista Adam Sandler, innamoratosi di lei, Drew Barrymore, dopo un disorientamento iniziale escogita un piano per presentarsi a lei ogni mattina dopo il reset notturno e le mostra un video in cui spiega cosa le sia accaduto, come si siano incontrati e come la sua vita si sia evoluta grazie anche al loro matrimonio.
Ogni giorno. Ogni giorno il primo incontro.
Ecco, durante l’esercizio della mia professione molte volte mi sembra di rivivere quel ciclo, quel loop.
Incontro clienti, nuovi o miei clienti storici, che quasi non mi conoscessero, fanno richieste o domande che difficilmente possono trovare una risposta positiva.
C’è chi vuole affidarmi ingenti somme di denaro per investire, ma non ha le dovute coperture assicurative che invece sono alla base della tutela del patrimonio. Allora lì mi tocca spiegare che il lavoro del Consulente Finanziario è quello di attuare una buona Pianificazione Finanziaria che parta dalle basi, dalla tutela del patrimonio.
C’è poi chi mi chiede di voler investire, avere un buon interesse, ma senza nessun rischio, come dire “volere la botte piena e la moglie ubriaca”. Quindi mi affretto a chiarire che l’investimento sicuro non esiste, esistono delle strategie, studiate caso per caso, che garantiscono una buona mediazione tra rischio e rendimento.
Il Consulente Finanziario nonostante sia una figura già presente da circa 30 anni, non è abbastanza conosciuta e riconosciuta come professionista.
Scetticismo e diffidenza spesso si celano in chi si approccia a questo professionista, come se non fosse invece un valore aggiunto potersi interfacciare con un esperto, che fa un’analisi personalizzata della situazione e nel dare consigli “ci mette la faccia”
A dir la verità il mio lavoro mi da anche grandi soddisfazioni, come per esempio consigliare giovani o meno giovani ad attuare delle abitudini virtuose come quella dell’accantonamento mensile che nel tempo da la possibilità di ritrovarsi un capitale in grado di permettere di realizzare qualche sogno nel cassetto..
Chi in passato ha avuto questi automatismi di risparmio, spesso li suggerisce ai propri nipoti o addirittura ne fa uno per loro.
Oppure l’adesione ad un Fondo Pensione per tutelarsi in età matura o ancora l’erogazione di un mutuo per la realizzazione della prima casa..
Contribuire alla stabilità economica di una famiglia che riesce ad affrontare serenamente imprevisti o a realizzare obiettivi per i quali si è iniziato un percorso di risparmio, dà senso ai miei studi, alla mia continua formazione e al tempo che dedico ai miei clienti.
E pazienza se ancora dovrò trovarmi in situazioni in cui mi chiederanno “che tasso mi dai?”
Fa parte del gioco, magari escogiterò un piano anch’io come Adam Sandler nel film, dove mi presenterò:
Sono Alessandro Lo Verde, Consulente Finanziario, non sarò io a farti diventare ricco ma posso aiutarti e consigliarti su come “Gestisci i tuoi Risparmi”