Articoli, Consulente Finanziario

Ho fatto un sogno…

Ho fatto un sogno stanotte, mi ritrovo in una strada di un tranquillo quartiere di periferia, troppo tranquillo, nessun ragazzino che gioca col pallone o che si nasconde per non essere trovato, nessuno che disegna col gessetto a terra per poi saltarci su.

Cammino, li vedo poi i ragazzini, ce ne sono 3 seduti su un muretto, sono vicini ma non parlano, guardano attentamente un telefono, gli sorridono quasi… non capisco ma vado oltre, continuo a camminare e vedo 2 tizi che si incontrano e non si danno la mano per salutarsi ma dei piccoli pugni.

Mah… penso quindi di andare a prendere un caffè.

Vedo un bar, entro ma vengo redarguito per non essermi igienizzato le mani all’ingresso, torno indietro mi spalmo le mani con un gel e mi si chiede di indossare la mascherina…

Cos’è carnevale adesso? Io non ho la mascherina dico, allora mi si invita a restare all’aperto ed ordinare da li, boo… io volevo solo un caffè.

In effetti camminando noto che al viso o attaccata al braccio, ce l’hanno tutti una mascherina, non quelle di Carnevale come avevo frainteso io, ma quelle che i medici indossano in sala operatoria.

Torno a casa mia e mia moglie mi esorta ad igienizzarmi le mani (ancora?) e a chiedermi che cosa voglio per cena perché deve ordinare sull’app…. Ordinare? Sull’App? Non si usa più cucinare?

Entro in salone per sdraiarmi un po’ e vedo mia figlia su un materassino, che fa esercizi e segue i movimenti di altri tizi in calzamaglia, mi dice di andare via che è l’ora del fitness on line. Ma la palestra ha chiuso mi chiedo?

Decido di entrare in camera sua allora, lì penso troverò un po’ di privacy. E invece no! Mio figlio con un paio di cuffie enormi è intento a guardare un pc e scribacchiare annoiato su un foglio. Mia moglie mi viene dietro e attenta a non farsi sentire mi dice che è in corso la DAD. “La DAD?” chiedo con aria perplessa. Mi spiegano che si tratta della didattica a distanza. La vecchia e cara scuola non funziona più?

Mi siedo, osservo mia moglie che pigia dei tasti sul telefono, le chiedo cosa stesse facendo e mi spiega che sta mettendo like a delle foto. Guardo più da vicino e osservo il suo viso serio che mette faccine sorridenti sotto delle foto.

Poi si ricorda che avrebbe dovuto farsi prescrivere le medicine dal medico, immagino si prepari per andare allo studio e invece no, lo chiama e lui gli invia una e-mail col farmaco da ritirare in farmacia.

Ma in che mondo siamo? Tutto è cambiato. Ditemi pure che non esiste più Beautiful e la faccio finita… ah no… Beautiful c’è ancora e Brooke sta ancora con Ridge.

Trovo un po’ di conforto da questa ultima notizia. Suonano alla porta. Un tizio con casco, una grande borsa frigo sulle spalle mi dice che tutto viene 30 euro. Ma cosa? Ma chi è?

Torno dentro e mia moglie chiede ad Alexa che tempo c’è, ma chi è Alexa? Ma nostra figlia non si chiama Martina? Ma soprattutto perché non affaccia alla finestra e controlla che tempo fa?

Mi sento confuso, voglio fumare, non trovo le sigarette ma un aggeggio di plastica che a quanto pare si porta alla bocca e sembra tu voglia suonare un fischietto.

Desisto, non fumo più, mi butto sul letto, spero di addormentarmi , sarà la stanchezza a farmi sembrare tutto così assurdo. Mia moglie mi raggiunge si sdraia sul letto accanto a me e poi ordina ad Alexa di spegnere le luci. Mi addormento sperando che Alexa (che forse sarà la nuova colf assunta da mia moglie) non ci faccia causa per gli straordinari.

Questo racconto ci fa sorridere in quanto ormai viviamo tutto questo come normalità, conosciamo bene ogni strumento o abitudine citata, ma pensiamo se 30 anni fa avessimo raccontato questa realtà, saremmo stati presi per folli o per visionari.

Ecco, Ennio Doris, padron di Banca Mediolanum, più di 30 anni fa fu un visionario.

Pensate che il suo progetto era quello di creare una Banca senza sportelli, una Banca senza la Banca, senza file. Una visione fuori dagli schemi dell’epoca.

Oggi a distanza di quasi 30 anni, quella visione è diventata la realtà, Banca Mediolanum ha fatto da pioniere ad un nuovo modello di Banca, senza sportelli ma con una serie di Consulenti a supporto della clientela, modello verso il quale grandi Istituti Bancari stanno puntando.

La chiusura graduale di filiali e sportelli e la grande digitalizzazione a cui ci ha indotto il Covid19, fanno sì che il modello di Doris che costruì “la banca intorno a te”, sia stato precursore della futura realtà bancaria.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...