Articoli, Consulente Finanziario

2050: Odissea nell’ospizio

Forse il titolo farà sorridere (o rabbrividire)  e per quanto richiami per assonanza il celebre capolavoro del  regista Stanley Kubrick (2001 Odissea nello Spazio)  il tema che voglio trattare è tutt’altro rispetto a quello dell’uomo nello spazio.

Oggi parliamo dell’uomo, della popolazione mondiale che è proiettata sempre più alla longevità.

Pensate che secondo una ricerca condotta negli Stati Uniti, nel 2020 la fascia d’età che va dagli 80 – 99 anni rappresenta quasi il 2% della popolazione mondiale, mentre nel 1950 la stessa fascia era occupata solo dallo 0.05% della popolazione, per cui è chiaro quanto negli ultimi 70 anni la vita si sia allungata e il trend è in continua crescita.

 Esaminiamo i motivi grazie ai quali si è sempre più longevi:

  • Il tenore di vita è migliorato rispetto al passato, per cui la possibilità di curarsi o di fare controlli preventivi che scongiurino malattie in atto o future, fa sì che la vita si allunghi.
  • La ricerca di cibi salutari, o comunque una buona informazione circa gli alimenti per una corretta alimentazione.
  • Il diffondersi della cultura dell’attività fisica come elisir di lunga vita.

Per queste ed altre ragioni, la popolazione è destinata a vivere di più e di conseguenza ad invecchiare.

Ma la parola vecchiaia, non deve indurci a pensare ad un periodo di declino fisico o psichico, né tantomeno finanziario.

Intanto la qualità di vita è migliorata, per cui quella che era la terza età si allontana, mentre si allunga notevolmente quella che definiamo mezza età.

È comunque giusto non farsi trovare impreparati a ciò che attende in età avanzata e lasciarsi consigliare da un esperto che pianifichi soluzioni ad hoc.

Il confronto con un Consulente ci metterà davanti a dei possibili scenari futuri, che se ritenuti non soddisfacenti potrebbero essere cambiati e adeguati alle nostre aspettative.

Pensare a cosa avverrà nel futuro, a cosa potrebbe accadere, sarà da stimolo per attuare le giuste scelte in campo finanziario.

Pensiamo ad esempio se un domani, ritrovandoci soli o non autosufficienti, avessimo bisogno di supporto o di un soggiorno in casa di cura.

Mestizia e tristezza ci vengono in mente solo al pronunciare il nome di queste strutture.

Ma anche questo può dipendere da noi, dalle nostre capacità di arrivare con riserve adeguate alle nostre aspettative.

Esistono case di riposo di lusso, che somigliano a dei Resort, completi di centri benessere, vasche idromassaggi, tecnologia avanzata, dei veri e propri paradisi a 5 stelle dove alloggiare.

Il tutto naturalmente commisurato alla retta mensile che viene pagata.

Pertanto, l’odissea nell’ospizio, per riprendere il simpatico titolo, è solo una nostra scelta.

Mettiamoci nelle condizioni, se dovesse servire, di soggiornare in location confortevoli che non ci rattristino al solo pensiero, per poter godere di ciò che si è fatto in gioventù e compiacersi delle proprie scelte.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...