Articoli, Consulente Finanziario

Amore a prima “Ista”  (L’importanza dei Social Network)

Ormai imprescindibili dalla vita di tutti noi… I Social Network hanno cambiato il nostro modo di relazionarci.
Facebook, Instagram, Whatsapp, Tik Tok, etc sono solo una parte dei Social che dominano il web.

E quanto è cambiata la comunicazione nel corso di questo decennio?


Totalmente direi, dal modo di comunicare meno verbale e più “disegnato”, ai nuovi termini coniati, la comunicazione si è adeguata ai nuovi usi e costumi.

”Ho postato una foto ed ho preso 100 like” oppure “questo piatto è instagrammabile” o ancora “facciamoci un selfie” frasi comuni ai tempi d’oggi che lascerebbero di sasso i nostri nonni.

La piazza, che un tempo rappresentava il luogo di incontro e unione della gente, si è evoluta nelle “home” dei social network.
Da lì, come fosse una  panchina dove sedersi e chiacchierare, si può dare un’ occhiata a cosa succede in giro.

Da queste nuove abitudini, ecco la voglia di postare tutto….
“Ogni momento è più importante condividerlo che viverlo”, dicevano J Ax e Fedez in “vorrei ma non posto”.

Già condividere….  con un’ accezione un po’ diversa da quel che era originariamente il termine, adesso spesso condividere o postare, è mostrare agli altri ciò che mangiamo, dove andiamo, cosa compriamo etc.


Ma i Social non sono solo svago e voglia di mostrarsi….
Essi possono diventare più utili di quanto si possa immaginare dal punto di vista professionale e lavorativo.

Indispensabile quindi è avere una buona Social Reputation, affermare il proprio Personal Branding e farsi conoscere per le proprie competenze.

Un’ altra capacità dei Social è quella di avvicinare la gente, che siano amici o professionisti, tutto è a portata di click o per meglio dire di “Like

Altra opera dei Social è la nascita di una nuova figura “l’Influencer”.

Divertente e leggero, ricco di followers, conoscitore di un determinato argomento, l’ influencer  testa, consiglia, dà la propria opinione; un vero e proprio fenomeno in  continua crescita.

Purtroppo questo ha anche i suoi lati da attenzionare: soprattutto quando gli argomenti trattati non sono leggeri come il testare uno shampoo o un rossetto, ma si parla di Finanza.

Per quei delicati argomenti è il caso di prendere con le pinze o comunque accertare la fonte delle notizie.

Sui social siamo tutti protagonisti e pubblico, siamo autori e lettori, è dato spazio e parola a tutti,  ma non sempre la cosa è semplice da gestire.


Quindi il consiglio è quello di utilizzarli in maniera leggera ma con responsabilità. La condivisione non deve diventare violazione dei propri spazi e della privacy nostra, ma soprattutto degli altri.

Pertanto, d’accordo essere “L’esercito del Selfie”, ma cerchiamo di mantenere un certo equilibrio che ci permetta di coniugare l’essere social con l’essere talvolta anche offline.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...